Dalla prima messa in onda de I Simpson sono passati 29 anni: il successo è stato immediato. Ciò che ha contraddistinto la sit-com dalle precedenti è stato l’aspetto caricaturale e stereotipato di alcuni personaggi come il texano armato, l’italiano mafioso o pizzaiolo e l’indiano stacanovista.
Il cartoon ha portato alla luce, nel corso di oltre 600 episodi, tutto il marcio a stelle e strisce presente dalla politica alla sanità ed in qualsiasi strato sociale. Per questo motivo il produttore cinematografico Adi Shankar, ha rivelato ad IndieWire di aver ricevuto dei rumors proprio relativi alla cancellazione dell’indiano Apu.
In merito non si è fatta attendere la risposta del produttore esecutivo dei Simpson, Al Jean, che ha smentito Shankar con un tweet pubblicato sul suo profilo ufficiale in cui si legge che, “Adi Shankar non è un producer dei Simpson. Gli auguro il meglio ma lui non può parlare per mezzo dello show”.
La redazione di Zon.it vi aggiorna in tempo reale sui numeri delle estrazioni dell’Eurojackpot. A partire dalle…
Si è tenuta oggi, presso la Sala Conferenze del Comune di Fisciano, la conferenza stampa…
Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…
Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…
Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…