Immagine da Pixabay
Immagine da Pixabay
Se si vuole capire per bene l’anima politica di un Paese in tempo reale, senza dubbio il modo migliore è quello di consultare i sondaggi. L’ultimo effettuato da SWG conferma, in qualche modo, il trend che è in corso già da qualche mese. La Lega nell’ultimo mese avrebbe perso due punti e mezzo percentuali. Il partito di Matteo Salvini, dopo lo stop di Regionali e Referendum, viene dato al 23,8%. Una perdita devastante, se si pensa al 34% che aveva solamente un anno fa.
Il tutto andrebbe a vantaggio soprattutto di Giorgia Meloni, con Fratelli d’Italia dato in grande crescita (+1,4%) al pari di Cambiamo (+0,4%) del governatore ligure Giovanni Toti. Forza Italia, che perde lo 0,5%, naturalmente, non riesce ad arrestare la sua crisi. Del momento difficile del Carroccio non sembrerebbero approfittarne il Partito Democratico e il Movimento 5 Stelle, ma entrambi i partiti comunque sarebbero in leggera crescita. Infatti, il partito di centrosinistra guadagna lo 0,1%, mentre il partito “grillino” guadagna lo 0,2%. Chi sorprende è Carlo Calenda, che con Azione inizia a staccare Italia Viva di Matteo Renzi, guadagnando lo 0,2%, attestandosi al 3,4% contro il 3% dell’ex capo di Governo. L’ex ministro avrebbe così sorpassato Matteo Renzi in questa sfida tutta interna al fronte moderato.
Se con la nuova legge elettorale la soglia di sbarramento dovesse essere innalzata al 5%, per tutte queste forze politiche, compresi Verdi e +Europa, diventerebbe però molto complicato poter entrare nel prossimo Parlamento.
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…