Politica

Sondaggio, calano PD e Lega. Sale il gradimento per il governo

Nel sondaggio del Corriere, Renzi debutta con il 4,8%. Il M5S cala di quattro punti. Il gradimento del governo sale al 39%

Nel nuovo sondaggio politico di Nando Pagnoncelli per il Corriere emergono grandi indicazioni sulla popolarità dell’esecutivo.

Advertising
Advertising

Quando il governo Conte-bis si è insediato era stato accolto molto negativamente, facendo risultare un 36% di gradimento da parte degli italiani mentre il 52% esprimeva giudizi negativi. Oggi il gradimento è al 39% mentre il 48% rimane sfavorevole alla nuova maggioranza.

La popolarità del governo cresce grazie a un’area di elettori di centro-destra, sostanzialmente quelli di Forza Italia, che in parte si dicono favorevoli alle ultime proposte del governo.

Le intenzioni di voto si differenziano molto rispetto alle ultime rilevazioni. Il PD esce molto ridimensionato dalla scissione di Renzi. Oggi è al 19,5%. I dem perdono l’area renziana e non riescono a recuperare con i voti degli“anti-renziani”. Italia Viva debutta infatti con il 4,8% . Un terzo dei consensi proviene dal PD, mentre il resto da Forza Italia e +Europa.

Advertising
Advertising

Il M5S subisce una forte caduta di consensi. I grillini passano dal 24% al 20,8%, facendo registrare un calo significativo che ha già messo in allarme i vertici. Qui Renzi e il suo nuovo partito non c’entrano. Infatti l’elettorato perso si è spostato nell’area dell’astensione e dell’incertezza.

Anche la Lega perde terreno. Anche se perde solo un punto percentuale, pesa il fatto che sono due mesi che il partito di Salvini indietreggia nei consensi. Oggi la Lega ha il 31% dei consensi, cinque in meno rispetto a luglio. Qui la perdita di popolarità è riconducibile ai comportamenti di Salvini. Gli italiani hanno punito al leader leghista l’innesco della crisi di governo ad agosto. Ne giova FdI che sale al 9% staccando Forza Italia di due punti. Gli azzurri si fermano al 7% però sono in miglioramento.

Veniamo ai singoli capidelegazione della maggioranza. Di Maio ha un indice di apprezzamento del 26%, Franceschini al 21%, mentre Speranza (LeU) si ferma al 19%, come anche Teresa Bellanova di Italia Viva.

Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Vueling amplia le rotte su Salerno: voli anche da Barcellona

Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…

5 ore ago

Pontecagnano Faiano: moto si schianta contro un cancello, centauro in codice rosso

Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…

5 ore ago

Pontecagnano Faiano, a 33 anni dall’assassino la commemorazione dei due carabinieri: medaglie d’oro al valore militare alla memoria

Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…

5 ore ago

Fisciano, 17enne tenta di forzare l’ingresso di una tabaccheria: arrestato

Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…

5 ore ago

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti

Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…

5 ore ago