Fonte Sito Ufficiale Teatro stabile Napoli
Spettacoli teatrali al Teatro Grande di Pompei
Si preannuncia un grande successo la seconda edizione della rassegna di drammaturgia antica del Teatro Stabile di Napoli, Teatro Nazionale e del Parco Archeologico di Pompei: POMPEII THEATRUM MUNDI, che si terrà dal 21 giugno fino al 21 luglio in uno dei parchi archeologici più famosi al mondo.
Nella suggestiva location degli Scavi di Pompei, presso il Teatro Grande di Pompei, con le stelle e la luna a fare da cornice, verranno rappresentate quattro grandi opere, tre delle quali in prima assoluta: Oedipus di Robert Wilson, Non solo Medea dei coreografi EmioGreco e Pieter C. Scholten, Salomè di Luca De Fusco e da Siracusa Eracle secondo Emma Dante.
Ecco il calendario degli spettacoli:
“Poche volte si verifica un caso di un titolo tanto noto quanto poco rappresentato. Salomé è un grande archetipo, un simbolo eterno di amore e morte, ma la sua versione lirica è comunemente rappresentata mentre il capolavoro di Wilde sembra destinato più alla lettura che alla rappresentazione. In effetti i registri che Wilde usano oscillano tra il drammatico, l’ironico, l’erotico, in una miscela che è effettivamente molto ambigua e di difficile rappresentazione proprio per i suoi meriti, ovvero per la sua originalità che la fa solo in apparenza somigliare ad una tragedia greca mentre in realtà ci troviamo di fronte ad una sorta di poemetto teatrale.”
“Il nuovo spettacolo di Robert Wilson, ideato e progettato nell’ambito di Conversazioni, si preannuncia n grande evento teatrale che unirà due spazi teatrali unici al mondo.”
“Attraverso il corpo, tanto quanto le parole e la musica, Non solo Medea indaga la fatalità e la libertà umana di fronte alla violenza della nostra società. Uno spettacolo atemporale e universale in quanto le battaglie di ieri ricordano quelle di oggi e la rovina di Pompei rimanda alla fragilità del continente europeo.”
“Dramma appassionante e struggente, ricco di colpi di scena e di intenso patetismo. E’ il dramma della follia, la follia che colpisce e trascina nella polvere l’eroe civilizzatore e benefattore dell’umanità per antonomasia qual è Eracle.”
(Fonte descrizioni eventi Sito Ufficiale Teatro stabile Napoli)
È possibile acquistare i biglietti con singolo ingresso o carnet per 2 – 4 spettacoli al link ufficiale
Gli spettacoli si terranno presso il Teatro Grande – Scavi di Pompei; ingresso in Piazza Esedra
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…