Lo spread cala. Il differenziale Btp-Bund ripiega a 240 punti base, con il rendimento dei Btp decennali sceso al 2,91%. Ciò è successo dopo il collocamento di 5,2 miliardi di titoli di Stato italiani. L’asta ha evidenziato una domanda solida, con una copertura dell’offerta dell’1,44, al massimo dallo scorso Maggio.
Il Tesoro ha venduto tutti i 5,2 miliardi di Btp e CctEu oggi in offerta, con tassi in calo. Il tasso sul Btp a cinque anni ottobre 2023 è sceso al 2,03%, in calo di 40 centesimi dall’asta di fine Agosto. Il decennale dicembre 2028, venduto sempre per due miliardi e con un rapporto fra domanda e offerta pari a 1,44, ai massimi da maggio, ha visto un rendimento del 2,90% (-35 centesimi).
Piazza Affari, intanto, è ancora sotto pressione. Oltre allo spread cavalcante, il Ftse Mib cede l’1,6%, peggior listino di un’Europa comunque in rosso: solo Londra viaggia sulla parità. I punti sono 244, e il rendimento è al 2,4%. L’euro è stabile a 1,17 dollari.
Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…
Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…
Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…
Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…