Srebrenica, oggi l’anniversario dei 25 anni dal genocidio

25 anni fa, ci fu una strage, il genocidio di Srebrenica. Una pagina nera della storia dell’umanità, che oggi come allora deve continuare a far riflettere

Venticinque anni. Eppure, non sono bastati a cancellare una macchia profonda, nera come la pece, dalla faccia della Terra. L’umanità ricorda, purtroppo benissimo, una delle pagine più tristi e brutte della storia recente. Il massacro di Srebrenica, dove 8372 musulmani bosniaci, quasi tutti uomini e giovani uomini, furono uccisi, è ancora vivido in memoria. A compiere questa strage, furono i serbo/bosniaci guidati dal generale Ratko Mladic e inviati lì da Radovan Karadzic, lo psichiatra a capo dell’allora autoproclamata repubblica serbo-bosniaca di Pale.

Advertising
Advertising

Nel cimitero del ricordo, il sacrario di Potocari in Bosnia, hanno trovato riposo 6.670 scheletri, via via rinvenuti nelle fosse comuni scavate accanto all’enclave violata l′11 Luglio del 1995. In breve, è stato il massacro più feroce e inquietante che sia mai stato compiuto sul nostro Continente dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Come animali al macello, con un colpo di pistola alla testa, rastrellati casa per casa. Un crimine che mosse pareri importanti da personalità esimie, come Papa Wojtyla, che spese parole davvero pesanti nei confronti del massacro di Srebrenica.

Nessuna causa, nessun progetto possono giustificare azioni e metodi così barbari: sono crimini contro l’umanità! Come vorrei che la mia parola, il mio affetto e la mia preghiera giungessero fino a quei fratelli ed a quelle sorelle, rigettati sulla strada dell’esodo nella più estrema miseria! Supplico tutti gli uomini di buona volontà di continuare senza stancarsi a soccorrere quelle martoriate popolazioni. Ciò che si sta consumando sotto gli occhi del mondo intero costituisce una disfatta della civiltà. Questi delitti rimarranno come uno dei capitoli più tristi della storia dell’Europa.” furono le sue parole.

Parole che, però, non servirono a salvare quelle povere persone.

Advertising
Advertising
Antonio Jr. Orrico

Studente al terzo anno di Scienze della Comunicazione, con una passione innata per il giornalismo, per la scrittura, per la lettura e per la musica.

Recent Posts

Vueling amplia le rotte su Salerno: voli anche da Barcellona

Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…

4 ore ago

Pontecagnano Faiano: moto si schianta contro un cancello, centauro in codice rosso

Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…

4 ore ago

Pontecagnano Faiano, a 33 anni dall’assassino la commemorazione dei due carabinieri: medaglie d’oro al valore militare alla memoria

Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…

4 ore ago

Fisciano, 17enne tenta di forzare l’ingresso di una tabaccheria: arrestato

Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…

5 ore ago

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti

Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…

5 ore ago