Varie

Stasera in tv “La Mossa del Cavallo”, la trama

Andrà in onda questa sera, alle 21.20 su Raiuno, il film tv “La mossa del cavallo”, tratto da un romanzo di Andrea Camilleri e con Michele Riondino nei panni del protagonista

“La Mossa del Cavallo”: il primo romanzo storico di Andrea Camilleri diventa un film per la tv. Dopo il successo dei due episodi della nuova serie de “Il Commissario Montalbano“, questa sera, alle 21.20 su Raiuno torneremo a Vigata. Lo faremo, però, con una storia ambientata all’indomani della fine del processo di unificazione dell’Italia, in un meridione che somiglia ad una landa desolata delle pellicole di genere western, dove per salvarsi c’è bisogno di mimetizzarsi.

La trama

“La mossa del Cavallo” è tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri del 1999 e vede Michele Riondino nei panni dell’ispettore capo Giovanni Bovara che da genovese, viene chiamato a Vigata come esattore della tassa sul grano. Qui, inimicandosi i potenti del luogo porterà alla luce un sistema fatto di corruzione, violenza ed omertà che riuscirà a scardinare solamente entrandoci pericolosamente dentro: la sua “mossa del cavallo” sta, infatti, nella capacità che avrà Bovara di abbandonare la sua forma mentis naturale, per cominciare a pensare, e perfino a parlare come un uomo di Vigata.

Il cast tecnico

La sceneggiatura del film tv, prodotto dalla Palomar di Carlo degli Esposti con Rai Fiction, è scritta dallo stesso Camilleri in collaborazione con Francesco Bruni e Leonardo Marini. La regia è affidata a Gianluca Maria Tavarelli che ha scelto una chiave di lettura a metà tra il giallo (Bovara sarà accusato di un crimine per il quale non è colpevole) ed il western: in questo caso nel personaggio interpretato da Riondino vibrano tutte le caratteristiche dei personaggi di Sergio Leone: il suo personale far west sono le cieche ed omertose istituzioni che guardano con disprezzo, quando non con assoluta noncuranza, al “paese reale”.

Il giovane Montalbano

Michele Riondino torna a vestire i panni di un personaggio creato dalla penna di Andrea Camilleri dopo essere stato il protagonista delle due stagioni della fiction “Il Giovane Montalbano”, spin-off della serie principale con Luca Zingaretti.
Riccardo Manfredelli

Lucano, laureato presso l'Università degli Studi di Salerno. Giornalista pubblicista dal 10 Agosto 2020; Mi piace più ascoltare che parlare, più fare che mostrare. Nutro una passione smodata per tutto ciò che è Pop, per tutto ciò che è spettacolo. Su Zon.it scrivo principalmente di Cinema e Tv.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

11 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

17 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

17 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

17 ore ago

Minacce e ricatti: 53enne di Scafati nei guai per estorsione e stalking

Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…

17 ore ago