Lo stato di emergenza sarà prorogato fino al 31 gennaio 2021. L’ipotesi della proroga era stata lanciata ieri da Giuseppe Conte in un vertice con i capigruppo della maggioranza. Ad avvalorare quella che all’inizio era solo un’ipotesi è stato l’alto numero di positivi registrati ieri. Con più di 2500 contagiati in 24 ore l’Italia teme una seconda ondata di contagi per questo motivo l’esecutivo ha scelto la via della prudenza.
“La situazione continua ad essere critica, richiede massima attenzione”– ha sottolineato il Presidente del Consiglio. Una proroga dello stato di emergenza non è solo una scelta dettata dalla prudenza ma anche da necessità tecniche dettate dal’acquisto di tamponi e da altri dispositivi medici.
Sulla proroga la maggioranza giallo-rossa si è espressa unanimemente. Critiche e polemiche invece arrivano dalle opposizioni. “Conte venga in Parlamento e racconti, non sui giornali, spieghi, noi non sappiamo nulla. Non c’è confronto su tasse e pensione, l’unica cosa su cui si mettono d’accordo è la legge elettorale, ultima priorità”– inveisce Matteo Salvini. Critiche anche da Giorgia Meloni che dichiara: “è il governo più opaco e meno trasparente della storia”. La proroga dello stato di emergenza “è opportuna se è tecnica”, ha commentato il governatore ligure Giovanni Toti.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…