Politica

Plenaria Strasburgo, Tajani bacchetta Farage

Curioso siparietto andato in scena al Parlamento Europeo, con Tajani che ha rimproverato Farage per aver fatto ironia sui totalitarismi

Durante la seduta plenario di oggi del Parlamento Europeo a Strasburgo, il Presidente Antonio Tajani ha redarguito Nigel Farage. Durante una discussione sulla storia europea, e in particolare sui totalitarismi del Novecento, Tajani ha infatti rivendicato il ruolo fondamentale dell’Unione Europea nel mantenimento della democrazia e dello stato liberale, così come nell’impedire lo scoppio di nuove guerre e la nascita di nuovi regimi.

Advertising
Advertising

Nel suo discorso, l’esponente dei popolari europei ha affermato: “Non credo che in quest’aula ci siano nostalgici o eredi del nazismo e della dittatura comunista sovietica, due orribili e devastanti sistemi politici che hanno arrecato ferite profonde all’Europa“. Concludendo, ha poi chiosato: “queste due dittature sono scomparse grazie all’Unione Europea“. Ma proprio in quel momento, tra gli applausi d’approvazione dei colleghi, si sono sentite distintamente anche le risate di Nigel Farage, il parlamentare inglese fautore del referendum sulla Brexit. A quel punto, un Tajani visibilmente alterato si è rivolto al collega britannico bacchettandolo aspramente: “C’è poco da ridere, c’è da rispettare le idee degli altri, risus abundat in ore stultorum – ha ribattuto Tajani in latino – Farage impari a rispettare gli altri, perché questa è la democrazia, lei evidentemente è nostalgico di qualche dittatura se non rispetta le opinioni degli altri. Noi abbiamo sempre rispettato le sue, lei non ha alcuna autorizzazione a non rispettare quelle degli altri. Rimanga in silenzio“.

Non è la prima volta che Farage fa parlare di se per i suoi comportamenti, oltre che per le sue idee. Il parlamentare inglese è l’ex leader dello Ukip, la formazione d’estrema destra inglese che a Bruxelles fa parte dello gruppo del Movimento 5 Stelle, e che ha avuto la Brexit come suo principale obiettivo politico per anni. Dopo il referendum, Farage si è dimesso dal suo ruolo nel partito e molti altri esponenti hanno abbandonato i loro seggi, al punto che attualmente lo Ukip è un partito assolutamente marginale nella politica britannica, nonostante il boom delle elezioni europee del 2014.

 

Advertising
Advertising
Luigi Daniele

Nato nel 1990, ha studiato Filosofia tra Italia e Germania; si occupa di politica, cronaca e sport.

Recent Posts

Vueling amplia le rotte su Salerno: voli anche da Barcellona

Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…

52 minuti ago

Pontecagnano Faiano: moto si schianta contro un cancello, centauro in codice rosso

Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…

1 ora ago

Pontecagnano Faiano, a 33 anni dall’assassino la commemorazione dei due carabinieri: medaglie d’oro al valore militare alla memoria

Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…

1 ora ago

Fisciano, 17enne tenta di forzare l’ingresso di una tabaccheria: arrestato

Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…

2 ore ago

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti

Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…

2 ore ago