Attualità

Studio italiano sui vaccini: risposta immunitaria di lunga durata

Stando allo studio italiano sui vaccini e ad un’indagine condotta su 10mila dipendenti di Città della Salute e Università di Torino per valutare la risposta immunitaria alla vaccinazione, nel 99,8% dei soggetti sottoposti a vaccinazione anti-Covid sono presenti livelli di anticorpi. Lo studio mette in luce anche una persistenza di una risposta cellulare complessiva superiore al 70% a distanza di 8 mesi dalla vaccinazione.

Advertising
Advertising

Studio italiano sui vaccini: la Risposta immunitaria è efficace

Lo studio ha messo in evidenza anche un altro dato interessante: pare che la risposta immunitaria cellulare contro il Sars-Cov-2 sia di lunga durata ed efficace.

La risposta al vaccino dipende dalla variabilità genetica

Tutto è soggettivo perché la diversa risposta individuale al vaccino anti-Covid può dipendere principalmente dalla variabilità genetica. Ogni individuo, presenta, infatti, una variabilità in circa l’1% delle lettere del Dna. Questa variabilità spiega, in modo del tutto chiaro, anche quanto la nostra risposta immunitaria abbia un’efficacia diversa.

Studio italiano sui vaccini: l’importanza delle molecole Hla

Fondamentali, nel discorso concernente i vaccini, sono le molecole Hla. Nella fattispecie, il sistema dell’antigene leucocitario umano HLA è la sede dei geni che determinano la regolazione del sistema immunitario dell’uomo.

Advertising
Advertising

Varianti più frequenti in coloro che producono meno anticorpi

Lo studio ha evidenziato come alcune varianti siano più frequenti in coloro che hanno dimostrato una più bassa produzione di anticorpi rispetto a coloro in grado di sviluppare una risposta anticorpale più immediata.

Filomena Volpe

Giornalista laureata in Lettere moderne, sto proseguendo gli studi in Filologia Moderna (curriculum Didattica, Formazione e Ricerca). Sono appassionata ad ogni aspetto della cultura in generale. Amo Fabrizio De André, Vasco Brondi e Francesco De Gregori. Amo il cinema in ogni sua sfaccettatura. Amo comunicare l'arte della felicità come forma primigenia d'intelligenza. Amo la dolcezza intramontabile, i maglioni e la poesia. Scrivere è la mia più grande passione infatti, nell'anno 2020, ho pubblicato il mio primo libro: Inchiostro liquido. Nel 2021 ho partecipato al Salerno Letteratura Festival, in qualità di membro effettivo della Giuria. Nel medesimo anno ho ricevuto la "Menzione Speciale Premio Antonella Fiammenghi" per la miglior Tesi di Laurea sul Turismo Archeologico. Nel 2022 ho collaborato alla stesura del libro "Tracce di donne: storie di sogni, speranza e futuro", patrocinato dall'Associazione Patto Sociale e dall'Università degli Studi di Cassino.

Recent Posts

Pontecagnano Faiano: moto si schianta contro un cancello, centauro in codice rosso

Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…

19 minuti ago

Pontecagnano Faiano, a 33 anni dall’assassino la commemorazione dei due carabinieri: medaglie d’oro al valore militare alla memoria

Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…

34 minuti ago

Fisciano, 17enne tenta di forzare l’ingresso di una tabaccheria: arrestato

Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…

44 minuti ago

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti

Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…

48 minuti ago

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi, 12 Febbraio 2025: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

3 ore ago