Dopo settimane di sangue, il Sudan torna a sperare nella pace. La giunta militare al potere in Sudan ha infatti raggiunto un accordo con le forze di opposizione per la formazione di un governo di transizione, in carica per circa tre anni e composto da un consiglio nel quale ci saranno 5 membri militari e 5 membri civili. La notizia dell’accordo è stata diffusa da un inviato dell’Unione Africana e il patto tra le forze in campo prevede una tabella di marcia che ha l’obiettivo di guidare il Paese verso un governo interamente civile.
Le due parti hanno anche concordato sulla necessità di aprire un’inchiesta nazionale, trasparente e dettagliata su tutti gli incidenti che hanno dilaniato il Sudan nell’ultimo periodo. A conferma dell’accordo raggiunto sono arrivate anche le parole dei leader della Sudanese Professionals’ Association, il movimento pro-democrazia che in un comunicato ha espresso tutta la sua soddisfazione: “Oggi la nostra rivoluzione ha vinto“.
Si torna così finalmente a sperare in un futuro di pace per il Sudan dopo i disordini che si sono scatenati lo scorso Aprile dopo la deposizione del dittatore Omar el-Bashir, al comando da oltre trent’anni.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…