Colpo di scena in Sudan. Il generale Awad Ibn Auf, a capo del consiglio militare che nei giorni scorsi ha preso il potere della nazione al posto di Omar al Bashir, ha annunciato le sue dimissioni. Contemporaneamente, ha nominato come suo successore Abdel Fattah Abdelrahman Burhan.
Dopo la deposizione di Bashir i manifestanti avevano continuato a protestare, chiedendo anche le dimissioni di Auf, accusato di essere troppo vicino all’ex presidente. Auf, invece, aveva annunciato un Governo militare di transizione di due anni, con successive elezioni. Aveva anche sospeso la Costituzione, chiuso temporaneamente lo spazio aereo e i confini del paese, e imposto un coprifuoco, che però i manifestanti hanno ampiamente violato, continuando a protestare.
Poco prima di dimettersi, Auf aveva dichiarato che Bashir era stato arrestato ma che il consiglio militare non aveva intenzione di estradarlo. Entrambi, però, sono stati soggetti di sanzioni internazionali, non riguardanti solo il Sudan.
Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
Roma, 4 febbraio 2025 - Si rinnova per il quarto anno consecutivo l'appuntamento con StudioNews-Speciale…
Quattro giorni per festeggiare l’amore su una delle passeggiate lungomare più belle d’Italia. Da giovedì 13…
Bellizzi – Una donna di 40 anni, di origine straniera, è stata rinvenuta senza vita…