Attualità

Superbonus 110%: pubblicati in Gazzetta Ufficiale i decreti attuativi

In vigore da oggi i decreti attuativi per asseverazione e requisiti tecnici per l’efficientamento energetico degli edifici ammessi al superbonus 110%

È stato pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale, il decreto attuativo che dà ufficialmente il via al Decreto Rilancio dello scorso 6 agosto. Difatti sono stati pubblicati i requisiti tecnici per l’efficientamento energetico degli edifici assoggettabili al superbonus 110%. Inoltre sono stati anche pubblicati i decreti attuativi per le asseverazioni.

Advertising
Advertising

In particolare, il decreto asseverazioni dà attuazione alla lettera a), comma 13, dell’articolo 119, del decreto Rilancio (D.L. 34/2020, convertito, con modificazioni, dalla l. n. 77/2020). Definisce le modalità e i contenuti delle asseverazioni che i tecnici incaricati dovranno redigere ed inviare ai vari organi competenti per fruire del superbonus 110% per gli interventi di efficientamento energetico. In questo caso, oggetto delle asseverazioni, anche gli edifici conclusi e quelli con uno stato di avanzamento del 30%.

Decreto Requisiti tecnici

Con il secondo provvedimento (decreto 6 agosto 2020 del Ministro dello Sviluppo Economico, emanato in attuazione dell’articolo 14, comma 3-ter, del D.L. n. 63/2013, vengono definiti invece i requisiti tecnici e i massimali di costo che devono soddisfare gli interventi di efficientamento energetico degli edifici agevolati da ecobonus “ordinario”, bonus facciate e superbonus 110%.

Il decreto requisiti tecnici, quindi, riguarda gli interventi di efficienza energetica che beneficiano non solo del superbonus 110%, ma anche dell’ecobonus “ordinario” (al 50-65-70-75-80-85%) di cui all’articolo 14 del D.L. 63/2013 e del bonus facciate. In particolare, si riferiscono a queste tipologie di intervento:

Advertising
Advertising
  • interventi di riqualificazione energetica globale eseguiti su edifici esistenti o su singole unità immobiliari esistenti;
  • interventi sull’involucro di edifici esistenti o parti di edifici esistenti;
  • interventi di installazione di collettori solari;
  • interventi riguardanti gli impianti di climatizzazione invernale e produzione di acqua calda sanitaria;
  • installazione e messa in opera di dispositivi e sistemi di building automation.
Guido Isacco

Giornalista pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti-Sezione Campania. Appassionato di scienza, arte e attualità. Collaboratore presso ZON.it, per il quale cura principalmente la rubrica HealthZon.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

16 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

22 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

22 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

22 ore ago