TV e Intrattenimento

“Svegliati amore mio” racconta la battaglia delle madri-coraggio

“Svegliati amore mio” è la fiction Mediaset che si ispira alla storia di tante madri-coraggio costrette a battersi per cercare la verità

A due anni di distanza dalla miniserie “L’Amore Strappato“, stasera in tv tornerà Sabrina Ferilli in una nuova fiction Mediaset che vedrà nuovamente alla regia Simona Izzo e Ricky Tognazzi. Se L’Amore Strappato racconta di un errore giudiziario che ha coinvolto la piccola Angela Lucanto e i suoi genitori nel 1995, “Svegliati amore mio” narra la storia di una “madre-coraggio” costretta a battersi contro tutti e tutto per arrivare a scoprire la verità sulla malattia della figlia. La fiction si ispira a fatti realmente accaduti e, come ha raccontato la Ferilli a Il Corriere della Sera, “gli autori hanno incontrato una donna che vive in uno dei tanti luoghi dove si trova unazienda siderurgica. Ma hanno raccolto anche molte altre testimonianze analoghe“.

Advertising
Advertising

La fiction “Svegliati amore mio” sarò composta da tre puntate a partire da stasera alle 21.45. Al centro della storia troviamo la famiglia Santoro composta da mamma Nanà (Sabrina Ferilli), papà Sergio (Ettore Bassi) e dalla piccola Sara (Caterina Sbaraglia) una giovanissima promessa del nuoto. Durante le tre puntate la vita di questa famiglia verrà turbata da una tragedia: Sara si ammala di leucemia.

Mamma Nanà, inizia ad indagare perchè prende in considerazione la morte di un’amica della figlia e altri casi sospetti nella stessa zona. Non può essere casuale. Inizia a sospettare che la responsabilità potrebbe essere delle polveri sottili rilasciate dall’acciaieria nella quale lavora il marito Sergio.

Cast

Nel cast della fiction ci sono anche Francesco Arca, Francesca Antonelli, Bruno Torrisi, Iaia Forte, Massimi Popolizio, Veruska Rossi, Paolo Giommarelli e Catena Fiorello, sorella di Rosario e Beppe.

Advertising
Advertising
Lucia Romaniello

Intuitiva, tenace, energica e sincera. Ho conseguito la laurea in "Discipline delle Arti Visive, della Musica e dello Spettacolo" presso l'Università degli Studi di Salerno e sono una giornalista pubblicista. Amo profondamente la musica perché, come direbbe un grande Maestro, ci insegna la cosa più importante: ascoltare.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

17 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

23 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

23 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

23 ore ago