Attualità

Svezia e Giappone, il prezzo da pagare in nome della libertà

Svezia e Giappone si sono sempre rifiutato di adottare drastiche misure contro il Covid-19, e il prezzo che stanno pagando è molto alto

Paese che vai, usanza che trovi. Quel che recita il famoso proverbio sta spesso ad indicare come,le piccole differenze negli usi e costumi di un popolo, siano esse stesse i segni rappresentativi della cultura locale. Anche in questo caso, in cui è il mondo si trova alla prese con la violenta pandemia da coronavirus, la risposta al virus non è stata omogenea in tutto il mondo. Sebbene la maggior parte delle nazioni abbiano adottato misure stringenti per tenere a bada i contagi, è pur vero che alcuni non l’hanno fatto. È il caso di Svezia e Giappone che, con forte autoreferenzialità, hanno acclamato i ligi comportamenti degli abitanti durante la prima ondata grazie ai quali si è evitata l’ecatombe. Bene, tutto ciò adesso non è più valido. Il folkvett, il senso civico svedese, e il mindo, la “qualità del popolo” giapponese, non sono bastati.

Advertising
Advertising

Il (mancato) buon senso

Entrambi i Paesi hanno sempre portato avanti i valori costituzionali della libertà del popolo, incompatibili con misure coercitive come lockdown e mascherine (non obbligatorie in Svezia). Ci si è solo affidati al buon senso delle persone, invitandole ad evitare luoghi affollati e a seguire le più banali norme igieniche raccomandate. Tuttavia, sia il Svezia che in Giappone la situazione sta degenerando e il numero di morti registrati ogni giorno e, quindi, l’utopia di raggiungere così l’immunità di gregge, conferma come misure più rigide sarebbero state sicuramente necessarie.

Scelte sbagliate, conseguenze disastrose

Tutto questo è argomento di analisi di un articolo pubblicato The Conversation e firmato da Paul O’Shea, docente del Centre for East and South-East Asian Studies della Lund University. Si legge infatti: “I leader di entrambe le nazioni hanno enfatizzato il fatto che le loro costituzioni prevengono le violazioni delle libertà civili, quali lockdown e sanzioni. Entrambi i governi hanno fondato invece le proprie strategie su volontarismo, responsabilità personale e, forse più importante, l’eccezionalità delle loro popolazioni“. Non solo nessun controllo: in Giappone il governo ha portato avanti l’iniziativa “Go To Travel”, per incentivare la popolazione a viaggiare all’interno della nazione per aiutare l’economia local, un bonus vacanza nipponico. L’iniziativa non è stata mai sospesa (tranne che nei giorni delle festività natalizie), neanche durante la terza terribile ondata con cui stanno combattendo.

Scrive ancora Paul O’Shea: “Il problema attuale, tanto per la Svezia quanto per il Giappone, è l’inerzia eccezionalista. Altri stati hanno velocemente cambiato tattica di pari passo con gli sviluppi della pandemia e le spiegazioni scientifiche“. Svezia e Giappone hanno quindi numeri sempre maggiori di morti e, a questo punto, la domanda sorge spontanea: vale davvero la pena di pagare un prezzo così elevato in nome della libertà?

Advertising
Advertising

Guido Isacco

Giornalista pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti-Sezione Campania. Appassionato di scienza, arte e attualità. Collaboratore presso ZON.it, per il quale cura principalmente la rubrica HealthZon.

Recent Posts

Battipaglia, trovato in possesso di droga: arrestato

Il 14 giugno, gli Agenti del Commissariato di P.S. di Battipaglia hanno tratto in arresto…

55 minuti ago

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi lunedì 17 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

2 ore ago

Angri, ucciso 35enne: eseguiti due fermi per l’omicidio

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno…

2 ore ago

Let’s Cyber Game: il contest contro il cyberbullismo

Nell’era digitale, il cyberbullismo è diventata una priorità imprescindibile. “Let’s Cyber Game!”, il contest nazionale…

2 ore ago

Incidente sull’A3 in direzione Salerno, due feriti

Code e disagi per gli automobilisti diretti a Salerno. Un incidente verificatosi stamattina lungo l'autostrada…

3 ore ago

Salerno, incidente in tangenziale: due auto e un furgone coinvolti

Il traffico è ancora in tilt. Le strade a Salerno sono paralizzate da questa mattina.…

3 ore ago