Prima Pagina

Takagi e Ketra ft Marco Mengoni: ecco il video di “Venere e Marte”

Due innamorati si muovono sullo sfondo di una New York anni ’80: ecco “Venere e Marte” di Takagi e Ketra, Marco Mengoni e Frah Quintale

È appena uscito il videoclip di “Venere e Marte”, il nuovo singolo degli hitmaker Takagi & Ketra con la collaborazione straordinaria di Marco Mengoni e Frah Quintale, rivelazione della scena Street Pop italiana. 

Advertising
Advertising

Il video, è diretto dagli YouNuts! (Antonio Usbergo e Niccolò Celaia ndr), e vede protagonisti due innamorati, interpretati dall’attrice Serena De Ferrari e dal ballerino Alessio La Padula che in un passo a due, si muovono sullo sfondo di una New York fatto di insegne al neon e taxi gialli che richiamano ambientazioni anni ‘80. Nella coreografia, diretta da Mommo Sacchetta, gli amanti danzano immersi nell’atmosfera malinconica e romantica di una piovosa sera, come se fossero in uno dei migliori spettacoli di Broadway. Su una locandina affissa al muro resistente alle alle intemperie, troviamo i nomi di Takagi & Ketra, mentre si alternano le immagini di Marco Mengoni e Frah Quintale.

Il singolo apre ad un mondo più intimo ed emotivo rispetto all’immaginario estivo di Takagi & Ketra, che raccontano una storia d’amore indelebile, di quelle che ingannano gli anni e superano promesse e incertezze, dove grazie a uno sguardo verso il cielo “Venere si unisce a Marte“.

Significato

Durante i primi ascolti del brano “Venere e Marte”, la prima immagine che mi si è stampata nella mente è stata la visione dell’omonima opera di Botticelli. Il dipinto raffigura Marte, il dio della guerra, che giace inerme davanti a Venere, la dea dell’amore e della bellezza. L’opera rappresenta la vittoria dell’amore sulla violenza e, come direbbe Marco Mengoni, anche in questo caso “L’amore ha vinto, vince e vincerà

Advertising
Advertising

Venere e Marte” racconta proprio questo, il vero amore che supera le correnti gravitazionali, un amore indelebile che resiste al tempo, alle promesse e alle incertezze. “Certe storie diventano polvere, non ti resta nemmeno un ricordo. Altre invece nonostante il tempo ti restano addosso“.

Lucia Romaniello

Intuitiva, tenace, energica e sincera. Ho conseguito la laurea in "Discipline delle Arti Visive, della Musica e dello Spettacolo" presso l'Università degli Studi di Salerno e sono una giornalista pubblicista. Amo profondamente la musica perché, come direbbe un grande Maestro, ci insegna la cosa più importante: ascoltare.

Recent Posts

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi mercoledì 26 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

3 ore ago

Medico di base: cosa dice la nuova legge approvata dalla Camera

Una bella iniziativa, molto intelligente. La Camera ha approvato all'unanimità, con 227 voti a favore,…

4 ore ago

Il Salernitano Antonio Sica vince il “Microfono d’oro”

RTL102.5, vince il “Microfono d’oro”, categoria attualità, con la trasmissione “Protagonisti". Con lui alla conduzione…

4 ore ago

AssociazionixIdee, vince la rete

Il Presidente della Fondazione Cassa Rurale Battipaglia Federico Del Grosso: “Un modello positivo per l’associazionismo…

4 ore ago

Come mantenere la pelle del viso idratata

Avere una pelle idratata significa avere una pelle luminosa e dal tono compatto e uniforme.…

5 ore ago

Julian Assange: cosa farà dopo la sua scarcerazione

Una battaglia finalmente vinta. Dopo oltre mille giorni di carcere e quattordici anni di battaglie…

5 ore ago