pixabay
Un evento abbastanza comune ma di un’entità mai vista prima per la popolazione della Tasmania. Centinaia di balene si sono arenato lungo un tratto di costa selvaggio e scarsamente abitato nei pressi di Macquarie Harbour, in Tasmania appunto. La lingua di spiaggia, più bassa rispetto alle zone circostanti, è stata una trappola per il branco di grandi cetacei. All’interno del branco, infatti, alcuni esemplari fungono da balene “pilota“, che guidano cioè gli altri membri del gruppo. Se alcuni di questi esemplari si avvicinano troppo alla costa, tutti gli altri li seguono. Ed è proprio quello che è successo lungo le coste della Tasmania.
Di tutte le balene arenate, 90 sono già morte nella notte tra domenica e lunedì mentre altre 180 sono ancora in vita ma potrebbero non farcela. Fortunatamente, i mammiferi sono parzialmente immersi in acqua e questo dà alcuni giorni di tempo ai soccorritori. Sono oltre 60, infatti, gli uomini attualmente a lavoro per cercare di salvare i cetacei spiaggiati, onde evitare un evento catastrofico per la fauna marina locale. Ad ostacolare le operazioni di salvataggio, che stanno richiedendo anche l’ausilio di imbarcazioni particolari, il mal tempo, l’umidità ed una marea instabile.
Anticipazioni: una nuova e sorprendente puntata di Beautiful sta per essere trasmessa sugli schermi di Canale 5 a partire dalle 13:40.…
Attimi di tensione questa mattina presso il supermercato Lidl di Pontecagnano, dove si è sviluppato un incendio…
Il 1° maggio 2025, presso il casello di Castellammare di Stabia dell’Autostrada A/3, Salerno-Pompei-Napoli, la…
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…