pixabay
Oggi, 28 marzo 2020, è stata rilevata una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 con epicentro in provincia di Bologna, a Casalfiumanese. Il sisma, verificatosi intorno alle 11:28, ha avuto un ipocentro a 21 km di profondità. Il terremoto si è localizzato a 6 km da Casalfiumanese, 7 km da Borgo Tossignano e Dozza, 8 km da Castel San Pietro Terme e Fontanelice, 13 km da Imola, 25 km da Bologna.
Alle ore 11:17, l’Igv ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 anche a Cerreto di Spoleto, in provincia di Perugia. L’ipocentro è stato rilevato a 10 km di profondità. L’evento si è localizzato a 5 km da Cerreto di Spoleto, 8 km da Vallo di Nera, 9 km da Poggiodomo e Cascia, 28 km ad sud est di Foligno, 36 km a nord est di Terni, 59 km a sud est di Perugia.
Inoltre, alle 00:08, la terra ha tremato anche in Toscana dove si è verificata una lieve scossa di magnitudo 2.0. L’epicentro è stato Chiusdino, in provincia di Siena e l’ipocentro è risultato a 7 km di profondità. I comuni interessati si trovano a 6 km da Chiusdino, 7 km da Radicondoli, 8 km da Montieri, 11 km da Castelnuovo di Val di Cecina, 13 km da Monticiano, 16 km da Monterotondo Marittimo e Casole d’Elsa, 18 km da Pomarance e Sovicille, 27 km a sud ovest di Siena, 49 km a nord di Grosseto, 64 km a sud di Scandicci, 66 km a sud di Firenze, 71 km a sud est di Livorno, 75 km a ovest di Arezzo.
Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…
Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…
Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…
Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…
Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…