immagine da Pixabay
Scossa di terremoto in Sicilia avvertita poche ore fa. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di magnitudo 3.0 nella zona del catanese. Come riportato da IlMeteo.it la scossa avvertita a Zafferana Etnea è stata registrata a 7 Km di profondità. L’intensità della scossa di terremoto, anche se avvertita dalla popolazione, fortunatamente non ha provocato danni. La zona è comunque segnata come area a rischio sismico. La zona, infatti, ha registrato aventi sismici anche di una certa rilevanza. A contribuire al rischio sismico è complice anche l’attività dell’Etna.
Il terremoto in Sicilia è stato avvertito dai comuni compresi nel raggio di 10 Km dall’epicentro. I comuni vicini che hanno avvertito la scossa sono Milo, Santa Venerina, Sant’Alfio, Giarre, Trecastagni, Pedara, Viagrande, Aci Sant’Antonio e Riposto. La città più vicina all’epicentro, con i suoi 50000 abitanti, Acireale. Fortunatamente non si sono registrati danni a persone o cose. La regione Sicilia resta comunque una delle regioni italiane con più alto rischio sismico. L’evento sismico odierno è classificato sulla scala Richter come “molto leggero”. La sua intensità è comunque bastata per far avvertire la scossa.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…