Dal sito web ufficiale "Walker Art Center"
The Body Electric ospita le opere di artisti che elaborano il rapporto tra l’uomo e il progresso tecnologico. Il percorso parte dagli anni Sessanta e include opere di videoarte e performance vere e proprie.
Il Walker Art Center ingloba le opere di venti artisti che rappresentano il dibattito sempre imminente sulla dicotomia fisico-virtuale. Tra i figuranti più importanti: Shigeko Kubota, Charlotte Moorman, Nam June Paik, Wolf Vostell, per le performance; il Wooster Group e Joan Jonas per i filmati.
Il percorso vede affrontare la tematica in modo originale e con svariati approcci creativi. Ad esempio, artisti come Lynn Hershman Leeson, Sondra Perry e Martine Syms hanno rappresentato il corpo come espressione d’identità sociale e politica; oppure osh Kline, Carolyn Lazard, Candice Lin & Patrick Staff e Marianna Simnett riflettono sulla plasmabilità del corpo, attraverso le tematiche della malattia e dell’azione chirurgica.
La mostra sarà disponibile a Minneapolis fino al 21 luglio. Successivamente aprirà a San Francisco, al Yerba Buena Center for the Arts tra settembre 2019 e gennaio 2020.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…
Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…