The Irishman è uno dei film più attesi del prossimo anno. Nel 2019 sarà disponibile sulla piattaforma del colosso dello streaming Netflix, ma pare arriverà anche nelle sale.
Il pubblico è diviso: da un lato, si schierano gli estimatori del cinema classico, dall’altro, le nuove generazioni, ricche di nativi digitali, che vedono in questi fenomeni (esemplare il caso di Sulla mia pelle) uno stimolo evolutivo all’industria cinematografica.
A sganciare la bomba è Paul Schrader, regista e sceneggiatore noto per aver collaborato con Martin Scorsese in cult come Taxi Driver (1976) e Toro Scatenato (1980). L’uomo ha rivelato in un’intervista: “Due settimane, questo è tutto quello che Scorsese può ottenere come finestra cinematografica. A Netflix non interessa la finestra distributiva della sala e questo perché gli studios stanno collassando e Netflix è il nuovo modello.”
Netflix non ha confermato l’indiscrezione, né ha comunicato la data di rilascio della pellicola. The Irishman è ora in fase di post-produzione e vede un cast stellare: Robert De Niro nei panni del mafioso Frank Sheeran, Al Pacino, Ray Romano e Joe Pesci.
La sceneggiatura porta la firma di Steven Zaillian, il quale si è ispirato, nella scrittura, al romanzo di Charles Brandt, I Heard You Paint Houses.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…