Torna il Lucca Comics 2019: dal 30 ottobre al 3 novembre

Parte oggi il Festival Lucca Comics 2019. Un calendario ricco di appuntamenti che spazia dagli autori di fumetti alle anteprime di film e serie tv

Ritorna l’attesissimo Lucca Comics 2019, quest’anno in occasione della sua 53esima edizione, un programma ricco di eventi.

Advertising
Advertising

Il festival sarà ricco di “experience”, i fandom prenderanno vita, i fanatici di serie tv, film e videogiochi trovano l’ambiente ideale per condividere le proprie passioni.

A partire da mercoledì 30 ottobre i visitatori di Lucca Comics 2019 verranno accolti con una speciale “experience” per prepararsi alla notte più spaventosa dell’anno, naturalmente sulle orme di Buffy – L’ammazzavampiri.

Ecco perché Viacom Italia ha deciso di festeggiare proprio qui la notte più spaventosa dell’anno, quella di Halloween, con esperienze da brividi dedicate alla serie sui vampiri più amata di tutte: Buffy.

Advertising
Advertising

Ma non solo. A Lucca sarà possibile immergersi in prima persona anche nelle atmosfere di Friends. Qui sotto la nostra guida dettagliata a tutti gli eventi da non perdere.

Presso i principali ingressi del festival e in alcuni punti strategici saranno infatti disponibili dei “kit anti- vampiro” che contengono tutto il necessario per combattere gli assetati succhia-sangue.

Il loggiato di Palazzo Pretorio (Piazza San Michele) omaggerà l’ingresso della città di Sunnydale.

A Palazzo Ducale saranno dedicate diverse mostre monografiche tra cui: Suehiro Maruo (maestro del fumetto giapponese dedito a tematiche horror ed erotiche, Emil Ferris, l’italiana Barbara Baldi (autrice del poster di questa edizione del Festival), lo sceneggiatore Alessandro BilottaArmand Baltazar (senior art director per DreamWorks, Disney e Pixar).

Ci sarà anche l’occasione per celebrare il leggendario e mai dimenticato Stan Lee con il più grande raduno di tutti i supereroi Marvel.

Dagli Avengers agli X-Men, da I Fantastici 4 a Spiderman per un solo obiettivo: radunare 500 cosplayer in un unico luogo.

L’appuntamento è per sabato 2 novembre in Piazza San Michele per questa grande reunion celebrativa aperta a tutti senza alcun limite.

Sabrina Autuori

26 anni, laureata in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Salerno, · Marketing, Communication & Social Media Manager. Appassionata di cinema, scrittura e pubblicità. Mi ritengo una persona disponibile e fortemente motivata.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

12 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

19 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

19 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

19 ore ago

Minacce e ricatti: 53enne di Scafati nei guai per estorsione e stalking

Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…

19 ore ago