Attualità

Tragedia a Collefiorito di Guidonia: precipitati due aerei dell’aeronautica militare

Due aerei dell’aeronautica militare U-208 del 60° stormo di Guidonia si sono scontrati in volo e sono precipitati tra via Longarina e via delle Margherite. È accaduto oggi, martedì 7 marzo, a Collefiorito di Guidonia. Scopriamo, insieme, tutti i retroscena.

Advertising
Advertising

Collefiorito di Guidonia: i due piloti sono morti sul colpo

I due piloti alla guida dei veivoli sono morti sul colpo. Sul posto sono giunti la polizia di Stato, i carabinieri della compagnia di Tivoli, i vigili del fuoco, il 118 e i soccorsi militari.

Collefiorito di Guidonia: a che ora si è verificato l’incidente?

L’incidente si è verificato intorno alle 11:50.

Indagini

La Procura e l’ispettorato aeronautica avvieranno un’ indagine per ricostruire quanto avvenuto.

Advertising
Advertising

Il cordoglio di Giorgia Meloni

”La notizia della morte dei due piloti dell’aeronautica militare nell’incidente aereo avvenuto a Guidonia ci riempie di tristezza. A nome del Governo esprimo le mie più profonde condoglianze e la mia vicinanza alle famiglie, ai colleghi del 60esimo Stormo e all’intero corpo dell’Aeronautica militare. A loro vanno le nostre preghiere”.

Le parole di Ignazio La Russa

“È con profondo dolore che ho appreso la terribile notizia della morte di due piloti per un incidente aereo avvenuto nei pressi di Guidonia. Alle famiglie e ai vertici dell’Aeronautica Militare giungano le mie più sentite condoglianze”.

Le condoglianze del sindaco di Roma

“Profondo cordoglio e tristezza per la morte dei due piloti dell’aeronautica militare. La città metropolitana di Roma Capitale si stringe al dolore delle famiglie e dei colleghi”.

Il dispiacere del Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Esteri Antonio Tajani

“Le mie condoglianze ai loro cari e al 60° Stormo. Ho telefonato al Generale Goretti, a pochi giorni dal centenario, mi stringo ancora di più alla grande famiglia dell’Aeronautica militare. Riposate in pace”.

Filomena Volpe

Giornalista laureata in Lettere moderne, sto proseguendo gli studi in Filologia Moderna (curriculum Didattica, Formazione e Ricerca). Sono appassionata ad ogni aspetto della cultura in generale. Amo Brunori Sas, Fabrizio De André, Vasco Brondi e Francesco De Gregori. Amo il cinema in ogni sua sfaccettatura. Amo comunicare l'arte della felicità come forma primigenia d'intelligenza. Amo la dolcezza intramontabile, i maglioni e la poesia. Scrivere è la mia più grande passione infatti, nell'anno 2020, ho pubblicato il mio primo libro" Inchiostro liquido". Ho vinto la borsa di studio "We for Woman" e, successivamente, ho ricevuto la "Menzione Speciale Premio Antonella Fiammenghi" per la miglior Tesi di Laurea sul Turismo Archeologico. Nel 2022 un mio scritto è stato selezionato ed inserito nel libro "Tracce di donne: storie di sogni, speranza e futuro", patrocinato dall'Associazione Patto Sociale e dall'Università degli Studi di Cassino. Ho conseguito il titolo di "Seo Copywriter" e, successivamente, ho seguito un corso di scrittura in collaborazione con la Scuola Holden. Interessata in modo particolare al giornalismo d'inchiesta, ho seguito un corso tenuto da Emiliano Fittipaldi.

Recent Posts

Baronissi, nasce lo Sportello Eurodesk: uno spazio comunale per connettere i nostri giovani alle opportunità dell’Europa

La Sindaca Anna Petta: “Era tra i punti del nostro programma elettorale. Uno spazio comunale…

5 ore ago

Estrazione Million Day delle ore 13:00: i numeri vincenti di oggi, 3 luglio

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

6 ore ago

Battipaglia, scontro tra due Fiat Panda: tre feriti, gravi i due conducenti

Un nuovo incidente stradale si è verificato questa mattina a Battipaglia, in località Taverna. Due…

6 ore ago

Perito, “Cilento Fest – Cinema e Borghi”: quarta edizione del festival, dal 18 al 21 agosto 2025

Grandi nomi, omaggi speciali e oltre 150 film in concorso per la quarta edizione Il…

6 ore ago

Salerno, “Concerti d’Estate di Villa Guariglia”: per la 28esima edizione previsti 19 appuntamenti tra classica, jazz e tango

Venerdì 4 luglio 2025, alle ore 10, la sede della Provincia di Salerno a Palazzo…

7 ore ago

Salerno, Teatro Arbostella: dieci spettacoli per la XVIII stagione tra classici, novità e risate

È stata ufficialmente presentata la XVIII edizione della stagione teatrale del Teatro Arbostella “Gino Esposito”…

7 ore ago