immagine da pixabay
Fiamme e fumo che si alzano dalle montagne: questo il quadro che si presenta ai primi accorso nel luogo dello schianto del Boeing 737-800 della compagnia aerea China Eastern Airlines. Il velicolo, all’interno del quale viaggiavano 132 persone (123 passeggeri e 9 membri dell’equipaggio), è precipitato nei pressi di Wuzhou, nel sud della Cina. Al momento non è ancora chiaro se ci siano sopravvissuti o meno, ma le dinamiche dello schianto non lasciano presagire niente di buono.
Immediate le reazioni da parte del capo di stato Xi Jinping:
“Sono sconvolto. Ho chiesto di impiegare tutti gli sforzi possibili» per «organizzare la ricerca e il salvataggio, gestire adeguatamente le conseguenze, rafforzare le indagini sui potenziali rischi per la sicurezza nell’aviazione civile e garantire l’assoluta sicurezza delle operazioni di aviazione”.
Secondo i primi dati raccolti, il velivolo partito da Kunming e diretto a Guangzhou si sarebbe improvvisamente diretto in picchiata verso terra. Un comportamento anomalo sul quale non si esclude ancora una possibile matrice umana volontaria. Allo stesso tempo, un guasto tecnico appare l’eventualità più probabile,
Solo il recupero delle scatole nere all’intero dell’areo potrà togliere tutti i dubbi: intanto la Cina rimane col fiato sospeso. La speranza è che qualcuno sia riuscito a sopravvivere allo schianto.
Seguono aggiornamenti.
Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…
Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…
Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…
Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…
Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…