Transart, apre il Festival delle arti digitali che esplora vette

Linguaggio contemporaneo e nuove frontiere dell’era digitale nel Transart di Bolzano, il Festival delle arti digitali, dall’11 al 28 settembre

Transart 2019 è il festival delle arti digitali e dell’espressione di linguaggi contemporanei che permette di arrivare alle nuove frontiere dell’era digitale, aperto dall’11 al 28 settmebre. 

Advertising
Advertising

Le emozioni di libertà e vertigine delle Dolomiti e delle architetture dell’Alto Adige, ma anche officine, capannoni e ferrovie protagoniste di questo festival di Sassolungo. 

Tutta l’esposizione sarà un viaggio nell’elettronica, attraverso le arti visive e la musica, ma anche l’immersione in micromondi naturali che lasceranno i visitatori senza fiato.

Queste imprese sono state rese possibili attraverso la sinergia fra pubblico e privato e l’attività di piccole realtà locali, allo scopo di mettere in luce i nuovi modi di comunicare.

Advertising
Advertising

Attesissime le prime performance italiane e non, come Hotel Paradiso, di Benedict Mason. Il musicista contemporaneo l’ha composta esclusivamente per l’anfiteatro naturale di Mittelsee nei pressi del Lago di Carezza. 

In questo luogo, tristemente noto per l’uragano del 2018, sarà eseguita una solenne partitura per paesaggio naturale, che ne sfrutterà al massimo acustica e suggestioni.

Ancora il Wind Pressure Concert, musica e proiezioni per i 100 anni del Bauhaus. Un’esibizione pensata per l’aria di Silvia Hell ed Enrico Pompili, e l’artista Ludwig Hirschfeld-Mack, che ha realizzato una macchina per spettacoli a luci colorate.

Fra le prime italiane ci sono invece Polar, di Eugene Ungaretti. I visitatori saranno invitati in una installazione gonfiabile a forma di igloo, che ricorda un po’ le spedizioni scientifiche da documentario e le pericolose avventure nei ghiacci.

Per finire, il 13 settembre a Bolzano la Fondazione Dalle Nogare offrirà un’esperienza unica, con il suo museo privato scavato nella roccia. Al suo interno le opere contemporanee di Slobodan Kajut e Davide Gagliardi. 

A fare da sottofondo la musica di John Cage e Julius Eastman.

 

 

Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi, 12 Febbraio 2025: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

2 ore ago

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

19 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

1 giorno ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

1 giorno ago