immagine da Pixabay
Dal primo luglio 2019 entrerà in vigore la nuova Trasmissione Telematica dei Corrispettivi che interesserà i maggiori contribuenti italiani. Cerchiamo di fare un pò di chiarezza e capiamo tutto quello che c’è da sapere.
Dal primo luglio diventerà obbligatorio l’invio dei corrispettivi per via telematica. il tutto salvo periodo di moratoria previsto dal legislatore. Dal primo gennaio 2020, invece, questo obbligo sarà esteso a tutti i contribuenti. Il che sta a significare l’effettiva entrata in vigore per tutti della ormai famosa fattura elettronica, comunicando direttamente il tutto per via telematica.
Sono esentate per il momento alcune tipologie di attività. Ci teniamo a ribadire che questo esonero è previsto per la fase iniziale e per tutte le novità in materia vi rimandiamo comunque al sito del Ministero. Ecco le attività esonerate:
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…
Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…