immagine da Pixabay
Presentato in Cina il primo prototipo del treno a levitazione magnetica che viaggerà a 600 Km/h. il convoglio potrebbe entrare in funzione già nel prossimo 2021. Questo è un ennesimo passo verso un mondo con trasporti più eco sostenibili. La sfida in estremo oriente era iniziata già dal Giappone che ha presentato Alfa-X, il treno che viaggerà a 360 Km/h e sarà operativo nel 2030.
La capacità di poter viaggiare a velocità elevate come 600 chilometri orari è favorito sicuramente dalla nuova tecnologia a levitazione magnetica. Infatti, in questo modo, non si hanno dispersioni di energia date dall’attrito o dalla dispersione di calore. In questo modo, il convoglio ferroviario, fluttuerà sui supporti magnetici, a differenza degli attuali treni che sfruttano il contatto con i binari.
Con questo nuovo treno a levitazione magnetica sarà possibile dare una valida alternativa al trasporto aereo. Infatti, la tratta che sarà presa in prova è l’attuale Pechino-Shangai. Questa distanza, al momento, viene coperta in viaggio aereo in quattro ore e mezza; con il nuovo treno il tempo di percorrenza sarà ridotto a tre ore e mezza.
Quale sarà il prossimo step per rendere sempre più tecnologicamente avanzato e sostenibile il sistema di trasporto?
Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…
Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…
Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…
Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…
Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…