Uno studio pubblicato sulla rivista Nature Medicine sembra aver aperto la strada verso la comprensione dei tumori ed in particolare delle cause di metastasi al cervello. I ricercatori del reparto di Neuro-oncologia dell’ospedale Molinette di Torino e i ricercatori del Cnr di Madrid hanno infatti rinvenuto un particolare gene che codifica per una proteina, la STAT3.
Diversamente dalle aspettative, questa proteina non si trova sulle cellule tumorali, bensì su cellule sane (astrociti reattivi) presenti nel cervello. La molecola, si è visto, possiede un’attività pro-oncogenica, favorisce cioè la formazione di nuove neoplasie solide qualora dei frammenti provengano da altri distretti. Cellule cancerose provenienti da tumori alla mammella o al polmone possono entrare nel circolo sanguigno ed arrivare anche al cervello. La ricerca è stata condotta su circa 100 campioni di metastasi ottenuto in seguito ad interventi neuro-chirurgici. Non tutti i campioni, però, hanno presentato la proteina ed in questi casi la patologia è risultata meno grave.
Si tratta di una scoperta importantissima poiché fino ad ora la terapia farmacologica anti-tumorale non ha risultati soddisfacenti nel caso dei tumori al cervello. Solo radioterapia e chirurgia possono scongiurare il peggio, in alcuni casi. Adesso, la proteina STAT3 potrebbe essere un ottimo bersaglio farmacologico.
Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…
Lunedì 10 febbraio alle ore 11.00 in aula Consiliare un incontro con esperti, rappresentanti delle…
Anticipazioni: una nuova e sorprendente puntata di Beautiful sta per essere trasmessa sugli schermi di Canale 5 a partire dalle 13:40.…
Il pomeriggio di Canale 5 si riempie di soap opera spagnole, si aggiunge “La promessa” una delle più recenti.…
Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…