Attualità

Twitter: compare l’etichetta ‘fuorviante’ per contrastare la disinformazione

Novità assoluta ed inedita per Twitter: il 16 gennaio, sotto il tweet di un’utente italiana in cui comparivano le parole “infermiera” e “prelievi”, è comparsa un’etichetta completamente inedita nel nostro Paese: c’è scritto “Fuorviante” vicino a un’icona simile al cartello stradale che indica pericolo.

Advertising
Advertising

Sotto c’è scritto: “Scopri le ragioni che portano le autorità sanitarie a ritenere sicuri i vaccini Covid-19 per la maggior parte della popolazione”.

Si tratta di un elemento insolito per l’Italia. Per il momento sembra che si sia trattato quasi di un caso isolato.

Basta aprire la pagina del “Centro assistenza” del social network per leggere, in cima, un avviso:

Advertising
Advertising

l’opzione “È fuorviante”, che dovrebbe apparire tra le varie voci del menu quando si intende segnalare un tweet per il suo contenuto inappropriato, “è attualmente in fase di test ed è disponibile solo per alcuni utenti in Australia, Corea del Sud e Stati Uniti“.

Secondo l’agenzia Reuters Twitter ha appena esteso la possibilità di segnalare un tweet come ‘fuorviante’ anche ad altri tre Paesi: Brasile, Spagna e Filippine.  Inoltre Twitter, da quando ha introdotto la nuova funzione per contrastare la disinformazione, ha ricevuto circa tre milioni di segnalazioni da parte dei suoi utenti.

Logo Twitter

A tal proposito il social ha dichiarato:

“Potremmo non agire e non possiamo rispondere a ogni segnalazione, ma il tuo contributo ci aiuterà a identificare le tendenze in modo da poter migliorare la velocità e la portata del nostro lavoro sulla disinformazione”.

Filomena Volpe

Laureata in Lettere moderne, sto proseguendo gli studi in Filologia Moderna (curriculum Didattica, Formazione e Ricerca). Sono appassionata ad ogni aspetto della cultura in generale. Amo Fabrizio De André, Vasco Brondi e Francesco De Gregori. Amo il cinema in ogni sua sfaccettatura. Amo comunicare l'arte della felicità come forma primigenia d'intelligenza. Amo la dolcezza intramontabile, i maglioni e la poesia. Scrivere è la mia più grande passione infatti, nell'anno 2020, ho pubblicato il mio primo libro: Inchiostro liquido. Nel 2021 ho partecipato al Salerno Letteratura Festival, in qualità di membro effettivo della Giuria. Nel medesimo anno ho ricevuto la "Menzione Speciale Premio Antonella Fiammenghi" per la miglior Tesi di Laurea sul Turismo Archeologico. Nel 2022 ho collaborato alla stesura del libro "Tracce di donne: storie di sogni, speranza e futuro", patrocinato dall'Associazione Patto Sociale e dall'Università degli Studi di Cassino.

Recent Posts

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi mercoledì 26 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

4 ore ago

Medico di base: cosa dice la nuova legge approvata dalla Camera

Una bella iniziativa, molto intelligente. La Camera ha approvato all'unanimità, con 227 voti a favore,…

5 ore ago

Il Salernitano Antonio Sica vince il “Microfono d’oro”

RTL102.5, vince il “Microfono d’oro”, categoria attualità, con la trasmissione “Protagonisti". Con lui alla conduzione…

5 ore ago

AssociazionixIdee, vince la rete

Il Presidente della Fondazione Cassa Rurale Battipaglia Federico Del Grosso: “Un modello positivo per l’associazionismo…

5 ore ago

Come mantenere la pelle del viso idratata

Avere una pelle idratata significa avere una pelle luminosa e dal tono compatto e uniforme.…

5 ore ago