Ezio Greggio con la sua associazione di solidarietà di Monaco ed altri amici italiani e di Monaco aiuta la popolazione in Ucraina colpita dai bombardamenti russi. Un primo pullman solidarietà è partito ieri 17 marzo. L’autobus porterà in Italia 51 persone in questo primo viaggio della salvezza, prevalentemente donne e bambini che hanno parenti ed amici che li ospiteranno in Italia.
“E’ mio padre Nereo che mi ha insegnato la solidarietà – spiega Ezio Greggio – un uomo che ha passato più di tre anni in guerra, le difficoltà del fronte e del campo di concentramento. Ma anche quelle delle famiglie italiane dei miei parenti durante l’occupazione nazista mi hanno reso sensibile fin da ragazzo al dramma della guerra. Il mio amico Francesco Nespega di Roma, andato personalmente pochi giorni fa a recuperare i primi profughi con un van, mi ha raccontato la sua esperienza: ho capito che si poteva fare qualcosa di concreto e come faccio da 28 anni per i reparti di neonatologia ho agito direttamente e ho organizzato questa prima missione. Da oggi inizia questo ponte Monaco-Italia-Ucraina per portare in salvo tante persone e dare loro una speranza di fuggire dall’orrore della guerra, dare loro speranza e un po’ di serenità in attesa che questo dramma finisca e possano in futuro tornare in Ucraina, dai loro cari e nelle loro case”.
Si è tenuta oggi, presso la Sala Conferenze del Comune di Fisciano, la conferenza stampa…
Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…
Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…
Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…
Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…