Udinese-Inter 0-0, i nerazzurri pareggiano ancora: 3° posto a rischio

Una grande prestazione di Musso tiene Udinese-Inter sullo 0-0 fino al 94′: i nerazzurri sprecano ancora e mettono a rischio la Champions

Alla Dacia Arena, Udinese-Inter termina 0-0. O meglio, Musso-Inter: già perché il portiere dei friulani è stato decisivo con almeno 3 interventi e ha regalato un punto prezioso alla squadra.

Advertising
Advertising

Spalletti sceglie Lautaro dal 1′, tenendo per un’ora Icardi in panchina. La prima grande occasione capita sulla testa proprio del “Toro” ma non incorna bene dopo un’ottima sponda di D’Ambrosio. In precedenza, Nainggolan aveva provato dai 25 metri ma Musso è stato bravo a respingere in calcio d’angolo.

L’Udinese si vede a folate, soprattutto grazie alla verve di Rodrigo De Paul, che non dà punti di riferimento alla difesa interista e al 38′ serve Mandragora per la conclusione che però viene intuita bene da Handanovic. Prima della fine del tempo, grande giocata di Brozovic che elude un avversario e calcia ma la sfera termina a lato.

La ripresa inizia con Lautaro che chiama subito in causa Musso, bravo a respingere con i piedi. Poi l’Inter rischia e Brozovic salva tutto su De Paul che era pronto a calciare verso la porta. Da qui, inizia l’assolo interista: ci prova prima Perisic di testa (alto), poi ancora Nainggolan (respinta con i piedi d’istinto di Musso) e poi con una combinazione Icardi-Martinez ma i tentativi nerazzurri sono vani.

Advertising
Advertising

Spalletti allora decide di giocarsi anche le carte Candreva e Keita ed è l’ex-Lazio e Monaco ad avere la palla-match al minuto 87: l’attaccante si inserisce alle spalle di Stryger Larsen ma trova la respinta miracolosa di Musso che salva il risultato. Gli ultimi assalti e i 4 minuti di recupero non bastano: termina senza reti il match.

Un punto che serve all’Udinese a fare un piccolo avanti verso la salvezza, mentre l’Inter rischia di mettere in gioco anche il terzo posto con il 3° pareggio consecutivo. Infatti, qualora Atalanta e Roma dovessero uscire vincenti dai rispettivi match, la squadra di Spalletti avrebbe (rispettivamente) 1 e 2 punti di vantaggio sulle rivali. E a 3 giornate dal termine può succede ancora di tutto.

Nando Armenante

25 anni da Cava de' Tirreni, studente presso la facoltà di Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi di Salerno, indirizzo Editoria. Giornalista pubblicista dal 30 settembre 2020. Porto avanti la passione ed il sogno di diventare giornalista, in particolare scrivendo di sport (di calcio in particolar modo) ma anche di attualità, su tutto ciò che accade nella città in cui vivo e sull'intero territorio.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

12 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

18 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

19 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

19 ore ago

Minacce e ricatti: 53enne di Scafati nei guai per estorsione e stalking

Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…

19 ore ago