Immagine da Pixabay
La nottata è passata, ma inerme. I leader dei 28 Paesi dell’UE ancora non hanno trovato un accordo unanime sulla nomina della nuova Commissione. Il nome del successore di Jean-Claude Juncker ancora non c’è, così come non ci sono nemmeno i nomi delle altre “poltrone” importanti delle istituzioni dell’Unione Europea. La sessione plenaria del Consiglio si è riunita, ma ancora non ha potuto mettersi d’accordo. Il pomo della discordia è ancora lui, Frans Timmermans. Il candidato alla presidenza, infatti, ha ricevuto ben 11 no dai Paesi europei per la sua nomina.
Come se non bastasse, Francia e Germania sono contrarie a sottoporre a votazione la candidatura dell’olandese. Italia e Polonia, invece, sono a favore di un voto segreto.
Si parla, però, anche di nuove candidature per quanto riguarda la Commissione UE. Un nome che spicca su tutti è quello di Kristalina Georgieva, attuale CEO della Banca Mondiale, la quale sarebbe in lizza per la presidenza del Consiglio Europeo. Altro nome fondamentale è quello di Charles Michel, attuale premier belga, come Alto rappresentante UE.
Per la presidenza del Parlamento Europeo, il nome principale è quello di Manfred Weber, politico tedesco. Tra le altre ipotesi, vi è anche Margarethe Vestager, come primo vicepresidente della CE.
L’Italia, rappresentata da Giuseppe Conte, è naturalmente molto scettica sulla nomina della nuova Commissione. Il premier ha dichiarato: “Timmermans non sembra avere un consenso unanime ed è difficile capire se ha la maggioranza qualificata. Non è da escludere che saremo costretti ad aggiornarci. Non dobbiamo legarci a un criterio, solo alla logica delle affiliazioni politiche. Dobbiamo cercare flessibilità nella ricerca del candidato più giusto e che sicuramente raccolga il più ampio consenso.“
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…