Attualità

Usa, via libera al vaccino Pfizer: da lunedì prime somministrazioni

La prima somministrazione del vaccino Pfizer riguarderà il personale sanitario, poi gli anziani e infine soggetti a rischio. Harris: “Faremo il possibile”

Gli Stati Uniti ricevono il via libera dalla Fda (Food and Drug Administration) che ha ufficialmente autorizzato la somministrazione del vaccino Pfizer-BioNthec contro il Covid. Il vaccino Pfizer, efficace al 95%, verrà somministrato agli americani dai 16 anni in su. Pertanto, i primi a sperimentarlo saranno proprio i medici che hanno trattato pazienti Covid, probabilmente a partire da lunedì 14. Gli Stati Uniti diventano così il sesto Paese al mondo ad autorizzare la somministrazione del vaccino Pfizer, insieme a Regno Unito, Canada, Messico, Bahrein e Arabia Saudita.

Advertising
Advertising

Kamala Harris: “Faremo il possibile”

A tal proposito,la vicepresidente Kamala Harris ha così affermato: ‘Ci sono stati oltre 15, 8 milioni di casi di coronavirus e oltre 294.000 decessi negli Stati Uniti. E’ devastante‘. Stando alle parole della vicepresidente si pensa alla distribuzione di oltre 100 milioni di dosi: ‘nei primi 100 giorni faremo tutto il possibile per tenere sotto controllo questa pandemia. Le nostre priorità sono di garantire che tutti gli americani indossino una mascherina, distribuire 100 milioni di dosi di vaccino e riportare i nostri figli in sicurezza‘.

Il vaccino Pfizer sarà così somministrato a partire dal lunedì 14 a tutti i cittadini dai 16 anni in su. A ciascun individuo saranno somministrate due dosi di vaccino, a distanza di tre o quattro settimane l’una dall’altra.

Il piano sanitario

Dai primi calcoli stimati dal Wall Street Journal, il piano vaccinale prevede per il primo mese, la vaccinazione di 21 milioni di membri appartenente al personale sanitario degli Stati Uniti e tre milioni di anziani. Soltanto dal secondo mese, la somministrazione riguarderà una seconda fascia di cittadini, all’incirca 87 milioni di persone, tra lavoratori essenziali e altro.

Advertising
Advertising

Da marzo, invece, si coinvolgerà la terza fascia della popolazione, oltre 100 milioni di adulti con patologie ad altro rischio. I primi calcoli vedono la distribuzione di 25 milioni di dosi entro la fine dell’anno, sufficiente per 12,5 milioni di persone, essendo il vaccino diviso in due dosi.

Fabiana Raimo

Laureata in Studi Comparati presso l'Università L'Orientale di Napoli. Appassionata di attualità, cronaca giudiziaria e politica internazionale.

Recent Posts

Estrazione Million Day Giovedì 13 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

5 ore ago

Estrazione VinciCasa di giovedì 13 Giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotterie più giocate dagli italiani. I numeri vincenti saranno disponibili su…

5 ore ago

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi giovedì 13 Giugno 2024. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

6 ore ago

Estrazione SuperEnalotto di oggi, Giovedì 13 Giugno 2024: la combinazione vincente

Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…

6 ore ago

G.I.N.A., Salernitana e Avis in campo per salvare vite

L’Associazione G.I.N.A., da sempre impegnata nella promozione della donazione del sangue, torna in campo al…

8 ore ago

Terza Missione al DIPMED di Baronissi per la valorizzazione delle conoscenze. L’appuntamento il 18  giugno alle ore 9.30

La Terza Missione promuove, all’esterno del Dipartimento di Medicina Chirurgia ed Odontoiatria dell’Università degli Studi di Salerno,…

8 ore ago