Attualità

Valanga a La Thuile, uno sciatore sepolto

Valanga a La Thuile, uno sciatore sepolto. Interviene il soccorso alpino valdostano. Riusciranno a ritrovarlo?

Momenti di paura oggi a La Thuile dove oggi si è consumata una tragedia: una valanga si è staccata poco dopo le 13, nella zona del Gran San Bernardo, travolgendo due sciatori. Uno è stato subito trovato mentre dell’altro non ci sono tracce. Sul posto sta operando il soccorso alpino valdostano.  

Advertising
Advertising

La Thuile offre uno dei più bei comprensori sciistici valdostani ed italiani; grazie al collegamento internazionale sci ai piedi con la stazione francese di La Rosiére fa parte dell’ Espace San Bernardo ed è in grado di offrire con un unico skipass 160 km di piste.

Gli impianti sono moderni, specialmente sul versante italiano, dove ci sono una telecabina da 3000 persone all’ora, 8 seggiovie quadriposto di cui 2 coperte, 3 triposto, 5 sciovie e tre tapis roulant di cui uno coperto. Ottimo l’innevamento grazie alla considerevole altezza del comprensorio, all’esposizione a nord delle piste e all’ottimo impianto di innevamento artificiale. L’acqua utilizzata per l’innevamento proviene da un bacino artificiale di recente costruzione nella zona di Cerellaz.

Oltre ai due coinvolti, un terzo è riuscito a scampare alla tragedia riuscendo inoltre a dare l’allarme.

Advertising
Advertising
Filomena Volpe

Giornalista laureata in Lettere moderne, sto proseguendo gli studi in Filologia Moderna (curriculum Didattica, Formazione e Ricerca). Sono appassionata ad ogni aspetto della cultura in generale. Amo Fabrizio De André, Vasco Brondi e Francesco De Gregori. Amo il cinema in ogni sua sfaccettatura. Amo comunicare l'arte della felicità come forma primigenia d'intelligenza. Amo la dolcezza intramontabile, i maglioni e la poesia. Scrivere è la mia più grande passione infatti, nell'anno 2020, ho pubblicato il mio primo libro: Inchiostro liquido. Nel 2021 ho partecipato al Salerno Letteratura Festival, in qualità di membro effettivo della Giuria. Nel medesimo anno ho ricevuto la "Menzione Speciale Premio Antonella Fiammenghi" per la miglior Tesi di Laurea sul Turismo Archeologico. Nel 2022 ho collaborato alla stesura del libro "Tracce di donne: storie di sogni, speranza e futuro", patrocinato dall'Associazione Patto Sociale e dall'Università degli Studi di Cassino.

Recent Posts

Vueling amplia le rotte su Salerno: voli anche da Barcellona

Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…

16 ore ago

Pontecagnano Faiano: moto si schianta contro un cancello, centauro in codice rosso

Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…

16 ore ago

Pontecagnano Faiano, a 33 anni dall’assassino la commemorazione dei due carabinieri: medaglie d’oro al valore militare alla memoria

Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…

16 ore ago

Fisciano, 17enne tenta di forzare l’ingresso di una tabaccheria: arrestato

Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…

16 ore ago

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti

Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…

16 ore ago