A Napoli inizierà la demolizione del plesso dlle Vele di Scampia. Due di queste sarnno abbattute, mentre una sarà riabilitata e messa a disposizione dei cittadini.
Le Vele di Scampia sono il simbolo di degrado e delinquenza, e perciò il quartiere napoletano viene equiparato a Gomorra. Questo progetto, voluto da Franz Salvo è nato negli anni ’80, era composto da 7 edifici su due diversi lotti.
il sindaco di Napoli Luigi De Magistris ha dichiarato: “Scampia batte Gomorra tre a zero. “Per anni questa zona è stata equiparata a Gomorra. C’è stata lotta e dignità dei cittadini di Scampia e una bella pagina di collaborazione tra Governo e amministrazione”.
La Vela A, ovvero la Vela Verde, è alta 45 metri per 50mila i metri cubi e 1.800 i mq di area coperta. Le Vele F, G e H sono state demolite nel 1997, nel 2000 e nel 2003 per il progetto Re-Start Scampia.
Questo progetto inerente alle Vele di Scampia prevede, nella prima fase, l’abbattimento, sul lotto M, delle Vele A, C, D e la rigenerazione della B, che verrà messa a disposizione dei cittadini.
Attualmente, in questo complesso residenziale sono stati inseriti altri appartamenti, per un totale di 800 famiglie, gli ultimi soprattutto nella Vela A.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…
Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…