A tavola tra tradizione e sobrietà: sembra essere questo il motto degli italiani per la Pasqua 2018. In particolare oggi, Venerdì Santo, la tradizione vuole che si mangi pesce. Il 60% degli abitanti del Belpaese oggi porterà dunque in tavola molteplici varietà ittiche anche se, a farla da padrone nell’indagine a cura Coldretti/Ixè, pare sia soprattutto il pesce azzurro (alici, sardine, sgombri)
Sulle nostre tavole oggi compariranno zuppe di pesce in grandi quantità, che cambiano nome a seconda della regione di appartenenza. E se al Sud, in particolare in Sicilia, un must di questo periodo è la pasta con le sarde, al Nord i prodotti ittici si associano spesso alla polenta.
Infine, qualche dato: la Coldiretti ha registrato, nel 2017, un aumento del 7% nell’acquisto e consumo di pesce, pari a circa 25 chili di pesce pro-capite l’anno.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…