Venezia 75: attesa febbrile per “Vox Lux”: il programma di oggi

Sarà presentato oggi a Venezia 75 il film “Vox Lux” di Brady Corbet con Natalie Portman e Jude Law. Le altre proiezioni, con uno sguardo alla storia

Settimo giorno di lavori a Venezia 75 caratterizzato da grandi produzioni e un pizzico di glamour: è attesa per questo pomeriggio sul red carpet l’attrice Premio Oscar Natalie Portman che accompagnerà in laguna il nuovo film di Brady Corbet, “Vox Lux”, che la vede nei panni di Celeste, un’aspirante popstar il cui sogno si rigenera dalle ceneri di una tragedia nazionale. Nel cast del film, un musical che conterà sull’apporto della popstar mondiale Sia, anche Jude Law che aveva già lavorato con la Portman dieci anni fa, per “Closer”.

Advertising
Advertising

Gli altri film in Concorso

A Venezia 75 oggi arriverà anche “Acusada”, film di Gonzalo Tobal copodrotto da Argentina e Messico. L’accusata del titolo è Dolores, che si trova prima a dover fare i conti con la morte della sua migliore amica e poi ad essere l’unica sospettata per l’omicidio di quest’ultima.

Dalla Germania arriva invece “Opera senza autore” con cui il regista Florian Henckel Von Donnersmarck, dopo “Le Vite degli altri”, torna a parlare di nazismo questa volta attraverso gli occhi di un artista, dilaniato tra l’amore per la sua donna e gli eventi storici che stanno ponendo la sua patria nell’occhio del ciclone.

Fuori concorso

Un’ideale fil-rouge lega la pellicola di Von Donnersmarck al documentario di Giorgio Treves “1938. Diversi”. Quest’ultimo infatti descrive, nello stile del docufilm gli effetti della promulgazione delle leggi razziali in Italia.

Advertising
Advertising

Il documentario “Monrovia, Indiana”, descrive invece lo stile di vita della comunità agricola di Monrovia, che resiste alla progressiva occidentalizzazione della società.

Orizzonti

Incontri che cambiano la vita caratterizzano i film in concorso oggi a Venezia 75 nella sezione Orizzonti: quello tra cinque fratelli ed un uomo della città ne “Il Fiume” di Emir Baigazin e quello tra un camionista del Tibet e un giovane autostoppista armato di pugnale in “Jinpa” di Pema Tseden.

 

Riccardo Manfredelli

Lucano, laureato presso l'Università degli Studi di Salerno. Giornalista pubblicista dal 10 Agosto 2020; Mi piace più ascoltare che parlare, più fare che mostrare. Nutro una passione smodata per tutto ciò che è Pop, per tutto ciò che è spettacolo. Su Zon.it scrivo principalmente di Cinema e Tv.

Recent Posts

L’intelligenza artificiale per i risultati degli Azzurri

ChatGPT con una altissima precisione era riuscita a calcolare anche questo. L'intelligenza artificiale di OpenAi…

7 ore ago

Estrazione Million Day sabato 29 giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

1 giorno ago

Estrazione VinciCasa di sabato 29 giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotterie più giocate dagli italiani. I numeri vincenti saranno disponibili su…

1 giorno ago

Baronissi, Tony Siniscalco: “La nostra sarà un’opposizione seria e attenta”

"Ieri, dopo 17 giorni dalle elezioni, finalmente c’è stata la proclamazione del nuovo consiglio comunale.…

1 giorno ago