Foto: Twitter Hellas Verona
Il 12 maggio non sarà mai una data qualsiasi per la città di Verona e per i suoi tifosi: esattamente 35 anni fa, alle 17:46, la squadra scaligera pareggiava 1-1 sul campo dell’Atalanta e vinceva il suo primo ed unico Scudetto con una giornata d’anticipo rispetto alla chiusura del torneo.
Un traguardo impensabile fin dai primi momenti di quella stagione, ma diventato piano piano sempre più realtà col passare delle giornate. Guidati da Osvaldo Bagnoli, i gialloblù misero in fila le big come la Juventus di Platini, il Napoli di Diego Armando Maradona, la Roma di Falcao e l’Inter di Karl-Heinze Rumenigge. Ma fu un campionato flop per i big, visto che dietro all’Hellas campione si piazzò il Torino del brasiliano Junior, una delle due squadre ad essere riuscite a battere gli scaligeri in quel campionato (l’altra fu l’Avellino).
Era ancora un campionato ed un calcio d’altri tempi: la Serie A presentava 16 squadre e si assegnavano due punti a vittoria. Quello del Verona fu il trionfo del sacrificio, dello spirito di squadra e del lavoro di gruppo, meglio ancora dei soldi milionari dei grandi club.
Furono 43 i punti conquistati dal Verona alla fine di quello storico campionato con 15 vittorie, 13 pareggi e ‘appena’ 2 sconfitte più 42 gol fatti e 19 subiti. Una squadra con due stranieri (il massimo consentito in quei tempi) come il tedesco Briegel ed il danese Elkjaer, decisivi per le sorti del Verona in quel campionato. Stesso discorso va fatto per gli italiani Angelo Di Gennaro, il portiere Garella, Nanu Galderisi e Pierino Fanna.
Un mix di giovani ed esperti vincente per un trionfo memorabile che Verona ricorda ancora con grande orgoglio a distanza di 35 anni.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…
Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…