Viaggi in aereo: 5 consigli utili per affrontarli in tranquillità

È ufficialmente iniziato il periodo delle vacanze. Ecco 5 consigli utili per affrontare in totale tranquillità i viaggi in aereo

Il desiderio di volare ha da sempre affascinato l’uomo ed ispirato poeti ed artisti. Ora che è possibile farlo, però, molti ne hanno paura. Sebbene l’aereo sia il mezzo di trasporto statisticamente più sicuro, nonché quello più controllato, molte persone rinunciano a visitare posti lontani per paura dei viaggi in aereo. Paura comprensibile, ma che non dovrebbe limitare a tal punto. Per chi si è deciso ad imbarcarsi o per chi non è solito prendere l’aereo, ecco cinque consigli utili per affrontare un viaggio in totale tranquillità.

Advertising
Advertising

Tranquillanti

Qualora dovesse sopraggiungere l’ansia prima della partenza, sarebbe opportuno rivolgersi ad un medico o al farmacista. Potranno consigliare prodotti naturali e non, in grado di rilassare i muscoli e di far trascorrere serenamente il viaggio sopra le nuvole. Ecco, inoltre, i 6 farmaci da non dimenticare prima di partire.

Passeggiare

L’altezza e la pressurizzazione della cabina potrebbero far avvertire un senso di intorpidimento agli arti inferiori. Per questo, se possibile, alzarsi e camminare lungo la cabina per sgranchire le gambe e riattivare la circolazione.

Masticare

Di nuovo a causa dell’altezza e della pressurizzazione della cabina, è possibile sentire l’udito ovattato. Questo perché un organo chiamato tromba di Eustachio e deputato, tra le altre cose, a compensare la pressione esterna sul timpano, in particolari condizioni può non funzionare in maniera ottimale. Per far sì che ciò non avvenga, è sufficiente masticare, in modo da sollecitare anche le papille gustative che altrimenti perderebbero (momentaneamente) sensibilità.

Advertising
Advertising

Pasti leggeri

È buona abitudine, prima dei viaggi in aereo, consumare pasti leggeri. Eventuali turbolenze, la percentuale di ossigeno ridotta e la pressurizzazione della cabina possono causare un forte senso di nausea. Per questo esistono prodotti acquistabili in farmacia in grado di bloccare il sintomo.

Idratazione

Specialmente per i lungi viaggi in aereo, è sempre consigliabile mantenere una buona idratazione. Non è possibile portare bevande da casa che, però, possono essere acquistate stesso in aeroporto prima della partenza.

Guido Isacco

Giornalista pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti-Sezione Campania. Appassionato di scienza, arte e attualità. Collaboratore presso ZON.it, per il quale cura principalmente la rubrica HealthZon.

Recent Posts

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi, 12 Febbraio 2025: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

2 ore ago

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

19 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

1 giorno ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

1 giorno ago