La Galleria Civica di Modena ospita il viaggiatore mentale Jon Rafman

Il viaggiatore mentale Jon Rafman ospite a Modena. La Galleria Civica della città dell’Emilia-Romagna attraversa i viaggi digitali dell’artista

Le creazioni dell’antropologo amatoriale e viaggiatore mentale Jon Rafman ospiti alla Galleria Civica di Modena. In particolare, i viaggi digitali di Rafman indagano il crollo epistemico degli ultimi anni tra la realtà e la sua rappresentazione virtuale. Dunque, le opere dell’artista tendono a confondere i confini tra il virtuale e il materiale.

Advertising
Advertising

Con questa mostra, le installazioni multimediali di Rafman sono presentate in Italia per la prima volta. L’evento espositivo si terrà dal 14 settembre al 24 febbraio e percorrerà la carriera dell’artista canadese dal 2011 ad oggi.

Il viaggiatore mentale è dunque la prima personale di Rafman in un’istituzione italiana dedicata all’arte contemporanea. La mostra, inoltre, è presentata da Fondazione Modena Arti Visive, Fondazione Fotografia Modena insieme alla Galleria Civica.

Il percorso accompagna gli ospiti attraverso una serie di viaggi realizzati con linguaggi diversi che vanno dalla fotografia al video. Internet, in particolare, con le sue comunità digitali, fornisce a Rafman l’archivio di immagini per i video della sua Betamale Trilogy, composta dalle installazioni Still Life, Mainsqueeze e Erysichthon.

Advertising
Advertising

Inoltre, all’interno dei video una voce fuori campo accompagna le immagini provenienti da sequenze selezionate da Internet, da videogame o da forum di chat online. Anche la memoria è uno dei temi al centro delle opere del viaggiatore mentale. Infatti, il video Remember Carthage narra la storia di un uomo che si imbarca su una nave diretta in Tunisia alla ricerca di una città che esisteva all’epoca di Cartagine, ma della quale oggi non rimane traccia.

Invece, le protagoniste del video Dream Journal sono due personaggi femminili. Una rappresenta l’archetipo della Millennial, l’altra è una bambina guerriera. Entrambe si imbarcano in un viaggio dantesco la cui narrazione rappresenta la visualizzazione dell’inconscio dell’artista amplificato dalla navigazione sul web.

Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

12 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

18 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

18 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

18 ore ago

Minacce e ricatti: 53enne di Scafati nei guai per estorsione e stalking

Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…

18 ore ago