Per esempio un viaggio non è impossibile o vietato, ma richiede qualche accorgimento in più rispetto ai bei tempi dell’Europa unita e delle frontiere aperte. Quindi oggi vorremmo lanciare un po’ di positività parlando di come affrontare un viaggio all’estero in modo sicuro.
Per prima cosa l’assicurazione viaggio non dovrebbe mai mancare. Si tratta di una garanzia a cui non tutti prestano attenzione ma che può decisamente ribaltare l’esito di un viaggio finito male. Come saprai gli imprevisti possono sempre capitare per cui potrebbe succedere di dover annullare tutto all’ultimo, di smarrire il bagaglio o di subire un infortunio. Ebbene l’assicurazione viaggio come quella proposta da AIG è la garanzia che tutti dovrebbero portare con sé prima di partire perché tutela persone e beni aiutandoti a smaltire la pratica con il supporto di personale qualificato.
Tieni anche presente che fino a data da destinarsi ogni Paese, incluso il nostro, modificherà periodicamente le norme di accesso e di ritorno in patria. Alcuni Paesi pretendono l’esecuzione di un tampone all’arrivo, altri richiedono un isolamento fiduciario di durata variabile. Quindi assicurati di conoscere le norme di accesso e di ritorno a casa per non avere spiacevoli sorprese.
I documenti in regola sono una necessità piuttosto scontata ma a questi bisognerebbe aggiungere qualcos’altro. Nello specifico ci riferiamo alle copie dei titoli di viaggio e dei documenti in caso di smarrimento o furto di borse e bagagli. Inoltre, consigliamo di annotare con dovizia tutte le tappe degli itinerari e di pianificare le mete con largo anticipo per evitare di ritrovarsi sul posto e non poter accedere causa Covid, questo potrebbe essere di aiuto per le autorità in caso di contagi e focolai.
La pianificazione delle destinazioni è un aspetto fondamentale che magari renderà il viaggio meno “wild” ma di sicuro ti darà modo di godere delle bellezze del posto senza il rimpianto di non esser riuscito a visitare tutto ciò che avevi sognato. Quindi di questi tempi la pianificazione è d’obbligo, anche se sei solito viaggiare come uno spirito libero.
Un altro accorgimento utile è quello che riguarda il denaro contante e le carte di pagamento. Se viaggi in Paesi UE il problema non si pone ma laddove la valuta fosse differente i costi di conversione potrebbero risultare molto salati. Per il noleggio auto sarà sempre necessaria la carta di credito per cui valuta anche come ci si muove con i mezzi pubblici nella tua meta di viaggio e prevedi altre modalità di spostamento in caso non ne possedessi una. Inoltre spesso le persone cambiano il denaro in aeroporto ma qui i costi potrebbero essere molto superiori rispetto a quelli della tua banca. Infine considera anche che, pur essendo state abolite le tariffe di Roaming tra i Paesi UE, converrebbe parlare con il proprio operatore telefonico per non veder volare via tutto il credito a causa dell’utilizzo di dati di navigazione all’estero.
Lunedì 10 febbraio alle ore 11.00 in aula Consiliare un incontro con esperti, rappresentanti delle…
Anticipazioni: una nuova e sorprendente puntata di Beautiful sta per essere trasmessa sugli schermi di Canale 5 a partire dalle 13:40.…
Il pomeriggio di Canale 5 si riempie di soap opera spagnole, si aggiunge “La promessa” una delle più recenti.…
Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…