La Commissione di Vigilanza Rai ha ufficialmente un nuovo presidente. Alberto Barachini è stato eletto come titolare della commissione di garanzia. Il Copasir, invece, sarà affidato a Lorenzo Guerini del Partito Democratico.
Barachini, ex giornalista del Tg4 e del TgCom, è stato eletto senatore per la prima volta il 4 marzo. Il suo nome è stato preferito a quello di Maurizio Gasparri, che sembrava in prima fila. Il giornalista è stato uno dei responsabili della comunicazione di Forza Italia nell’ultima campagna elettorale. L’elezione è avvenuta alla terza votazione, con 22 voti, uno in più del quorum necessario. Antonello Giacomelli del PD e Primo Di Nicola del Movimento 5 Stelle sono stati eletti vicepresidenti. I “grillini” hanno votato sempre scheda bianca.
Guerini, a lungo ai vertici della segreteria del PD dopo essere stato sindaco di Lodi, è al secondo mandato da deputato. All’incarico di presidente del Copasir aveva puntato anche Fratelli d’Italia, invano. FDI si dovrà accontentare di Adolfo Urso, nuovo vicepresidente.
Liberi E Uguali si scatena, il partito va su tutte le furie e si scaglia contro PD e Forza Italia. “Le famose opposizioni attribuiscono la presidenza della Vigilanza Rai a un uomo Mediaset. Siamo al dadaismo puro, e non voglio neanche parlare di altro. In altri tempi una cosa così avrebbe suscitato il finimondo. Tanto valeva aspettare qualche mese, se si risolvono i problemi di Berlusconi, metterci direttamente lui e tanti saluti. Questa sarebbe l’opposizione. Siamo a posto.” ha dichiarato Bersani.
Anche questa sarà una vicenda destinata a far parlare a lungo di sé.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…