Dal profilo Facebook di Vincenzo Bianconi
Dopo l’alleanza di Governo, Pd e Movimento 5 Stelle correranno insieme anche nelle elezioni regionali in Umbria, previste per il prossimo 27 Ottobre. Il candidato su cui convergono le volontà di molteplici realtà associative, civiche e politiche è Vincenzo Bianconi.
Quarantasettenne laureato in Economia del Turismo all’Università di Perugia, Bianconi è presidente umbro di Federalberghi nonchè imprenditore di livello nel settore della ricezione turistica di Norcia. Egli è anche padre di due figli ed è per questo che nella nota di presentazione della propria candidatura scrive:
“Mi sono battuto come cittadino e come imprenditore. Ora voglio dare un contributo diverso (…) per rendere l’Umbria una regione più libera, bella e pulita. Una terra migliore per noi e per i nostri figli”.
Movimento Cinque Stelle e Partito Democratico trovano dunque la quadra anche a livello regionale. E’ il primo passo, dice il Ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini, per costruire un campo riformista in grado di battere la destra e salvare l’Italia.
Per Di Maio Vincenzo Bianconi, insignito di diversi riconoscimenti a livello internazionale e molto attento alle tematiche ambientali, è l’uomo giusto per ricucire il rapporto tra istituzioni e cittadini che in Umbria, dopo lo scandalo sanità, si era perso.
“Io ho conosciuto Vincenzo due anni fa”, afferma il capo politico del Movimento 5 Stelle “Quando grazie al taglio degli stipendi dei nostri consiglieri regionali, riuscimmo a donare fuoristrada per usi sanitari alle comunità di Norcia, Cascia e Preti, duramente colpite dal terremoto del 2016“. “Lui era uno di loro”, conclude Di Maio riferendosi ancora a Bianconi “Uno che si dava da fare per ricostruire il più in fretta possibile, mettendo a disposizione la sua passione, le competenze e la sua generosità”.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…