Durante il colloquio tra Draghi e Biden, in programma a Washington, ci saranno delle priorità fondamentali delle quali discutere:
Tuttavia le posizioni del premier Mario Draghi sono già chiare:
Secondo il “Corriere della Sera” il presidente Usa si aspetta dagli alleati europei un impegno proporzionale a quello americano, ossia lo stanziamento di 33 miliardi di dollari in favore dell’Ucraina.
Mentre Draghi mira ad aumentare i fondi per i profughi ucraini, Biden cercherà di capire se l’Italia potrà consegnare più mezzi militari a Zelensky, preferibilmente i missili anti-aereo e anti-carro.
L’Italia sarebbe, inoltre, pronta anche a cedere a Kiev “dispositivi in grado di neutralizzare, a solo scopo difensivo, le postazioni da cui la Russia bombarda indiscriminatamente le città e la popolazione civile” – scrive il “Messaggero”.
Poi si discuterà, sicuramente, del nodo gas: Biden inviterà Draghi a sganciarsi dalla Russia impegnandosi, in cambio, a condurre verso i nostri porti navi americane di gas destinate alla Corea del Sud e al Giappone. Tuttavia pare che il gas statunitense non basti alle nostre esigenze energetiche.
Biden e Draghi si incontreranno alle 14 (ora locale, le 20 in Italia) nello Studio Ovale e, stando alle varie ipotesi, è previsto che il colloquio durerà almeno un’ora.
Oltre ai nodi guerra ed energia, si riaffermeranno i rapporti di alleanza tra i due Paesi e si discuterà di sicurezza digitale, alimentare e cambiamento climatico.
Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
Roma, 4 febbraio 2025 - Si rinnova per il quarto anno consecutivo l'appuntamento con StudioNews-Speciale…
Quattro giorni per festeggiare l’amore su una delle passeggiate lungomare più belle d’Italia. Da giovedì 13…
Bellizzi – Una donna di 40 anni, di origine straniera, è stata rinvenuta senza vita…