Musica

Will: il cantante parla della sua partecipazione a Sanremo 2023

Will, dopo aver superato la finalissima di Sanremo Giovani con la canzone “Le cose più importanti”, sarà uno dei protagonisti indiscussi del Festival di Sanremo 2023.  

Advertising
Advertising

Will: come si chiama il brano che presenterà a Sanremo 2023?

Il giovanissimo cantante (classe 1999) si presenterà a Sanremo 2023 con la canzone “Stupido”, scritta insieme a Simone Cremonini ed Andrea Pugliese e co – prodotta da Tom e Zef.

L’artista si è raccontato a Zon.it

Durante la conferenza stampa William Busetti si è raccontato a Zon.it. Alla domanda:

« Ciao Will! Prima hai menzionato Fabrizio De Andrè e quindi ti chiedo: quale canzone di questo meraviglioso cantautore ami maggiormente? »

Advertising
Advertising

Will ha risposto:

« Allora, non c’è una canzone che amo di più o di meno però se ti devo dire una canzone che io ho in mente e che mi ricorda proprio dei momenti precisi della mia infanzia è “Bocca di Rosa” perché mia zia è la fan numero uno e penso l’abbia ascoltata miliardi di volte. Quando andavo a casa sua mangiavo sei- sette panini con il salame e lei cantava “Bocca di rosa” all’infinito. »

Will: ecco le dichiarazioni del cantante

“Stupido è un brano in cui tutti si possono ritrovare – dichiara Will – a molti di noi è infatti capitato almeno una volta nella vita di sentirsi stupidi, facendo delle cose stupide anche per amore. Il tema principale di stupido ruota attorno alle molteplici declinazioni e sfaccettature dell’amore, inteso nella sua accezione più universale. Il brano racconta di storie e intrecci d’amore in cui ci siamo persi e ritrovati, quell’amore che, proprio per le emozioni di cui ti nutre in alcuni momenti della giornata quando ti fermi a pensare ti fa sentire “piccolo” e in altri ti fa sentire un “gigante”.

L’artista confessa: “Il momento migliore per ascoltare questo brano a mio avviso è a fine giornata”

Il momento migliore per ascoltare questo brano a mio avviso è a fine giornata. Ogni giorno si vivono emozioni forti che in qualche modo ti segnano e che ti porti nei pensieri fino a tarda notte. E’ proprio in questi momenti in cui ti scorrono davanti le immagini della quotidianità che il brano trova la sua massima espressione. Stupido vuole anche essere uno slogan: non bisogna avere paura di esternare le proprie emozioni e fragilità, l’importante è sempre agire in maniera autentica e vera anche se in alcuni momenti possiamo sembrare degli stupidi. Anche la fine di una relazione di qualsiasi natura in cui l’amore è protagonista porta con sè ferite, dolori e cicatrici difficili da ricostruire, e nonostante spesso mentiamo a noi stessì facendo gli stupidi, voltare pagina non è mai facile“- continua Will.

Will: “Sono felicissimo e orgoglioso di poter portare ad un pubblico così ampio la mia musica”

Sono felicissimo e orgoglioso di poter portare ad un pubblico così ampio la mia musica, grato alla commissione che ha creduto nel mio progetto consentendomi di realizzare un sogno che mai avrei pensato potesse realizzarsi. Sono particolarmente legato a “Stupido” e l’avevo tenuta per un’occasione importante, sono contento possa essere la mia compagna di viaggio per questo Sanremo 2023. Un pezzo più maturo sia nelle parole che nelle melodie che spero possa emozionare arrivando a tantissime persone, sicuramente un pezzo sincero e sentito, a tratti anche terapeutico e malinconico che si apre nel ritornello e ti fa venire voglia di cantare”– conclude.

Filomena Volpe

Giornalista laureata in Lettere moderne, sto proseguendo gli studi in Filologia Moderna (curriculum Didattica, Formazione e Ricerca). Sono appassionata ad ogni aspetto della cultura in generale. Amo Brunori Sas, Fabrizio De André, Vasco Brondi e Francesco De Gregori. Amo il cinema in ogni sua sfaccettatura. Amo comunicare l'arte della felicità come forma primigenia d'intelligenza. Amo la dolcezza intramontabile, i maglioni e la poesia. Scrivere è la mia più grande passione infatti, nell'anno 2020, ho pubblicato il mio primo libro" Inchiostro liquido". Ho vinto la borsa di studio "We for Woman" e, successivamente, ho ricevuto la "Menzione Speciale Premio Antonella Fiammenghi" per la miglior Tesi di Laurea sul Turismo Archeologico. Nel 2022 un mio scritto è stato selezionato ed inserito nel libro "Tracce di donne: storie di sogni, speranza e futuro", patrocinato dall'Associazione Patto Sociale e dall'Università degli Studi di Cassino. Ho conseguito il titolo di "Seo Copywriter" e, successivamente, ho seguito un corso di scrittura in collaborazione con la Scuola Holden. Interessata in modo particolare al giornalismo d'inchiesta, ho seguito un corso tenuto da Emiliano Fittipaldi.

Recent Posts

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi, 23 Maggio 2025

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

2 giorni ago

Primavera di salute e sostenibilità sul Lungomare Trieste: torna la giornata nazionale del biologo professionista di ENPAB

Il 24 e il 25 maggio 2025 in 19 piazze italiane si svolgerà l’XI edizione della…

2 giorni ago

Agropoli apre la stagione crocieristica 2025: il Cilento entra nella mappa delle destinazioni internazionali

Parte ufficialmente da Agropoli la stagione crocieristica 2025 del Cilento Cruise Port, con l’arrivo, già…

2 giorni ago

Turismo, Salerno verso una stagione record: attesi oltre 300mila crocieristi nel 2026

Si preannuncia una stagione turistica d’oro per Salerno, trainata da due grandi volani: l’Aeroporto “Salerno-Costa…

2 giorni ago

Fisciano, donna trovata morta nella vasca da bagno: accanto a lei un coltello

Macabra scoperta a Soccorso di Fisciano, dove una donna di 50 anni è stata trovata…

2 giorni ago

Scafati, 18enne ricercato scappa alla vista dei Carabinieri: arrestato dopo inseguimento

Era ricercato da due mesi e, nel tentativo di sfuggire all’arresto, ha provato a dileguarsi…

2 giorni ago