You(th) StandUP!, a Bruxelles il secondo ed ultimo multiplier event

Giovani e autoimprenditorialità, a Bruxelles il secondo multiplier event di “You(th) Stand Up!”. Nel meeting, finalizzato alla disseminazione e alla moltiplicazione dei risultati raggiunti, verrà presentato l’Output 2 del progetto

You(th) StandUP!” arriva in Belgio per il suo ultimo multiplier event: dopo l’incontro tenutosi ad Aversa lo scorso 4 ottobre, il progetto europeo dedicato allo Youth Work verrà presentato domani alle ore 18.00 a Bruxelles, presso il “Caffè Italiano”, sito in Rue d’Arlon 27, alle spalle della sede del Parlamento europeo.

Advertising
Advertising

Il progetto, finanziato da Agenzia Nazionale Giovani e del Programma Erasmus plus – azione chiave 2 – sviluppo di innovazione, è promosso dall’associazione italiana Patatrac insieme agli enti europei Cyclisis (con sede in Grecia), Amesci International Movement (Belgio), Synthesis (Cipro) e Studio Erresse (Italia). Obiettivi sono il rafforzamento delle competenze imprenditoriali degli Youth Workers e di coloro che a vario titolo lavorano nel terzo settore (volontari e professionisti) e lo sviluppo delle competenze imprenditoriali nei giovani (in particolare di coloro che sono a maggior rischio di esclusione sociale ed economica), attraverso la realizzazione di due Output. L’Output 1, supervisionato dall’associazione Patatrac, consiste nella creazione di un modello formativo europeo volto a favorire nei giovani e negli adulti l’emersione di processi di auto-imprenditorialità e l’Output 2, coordinato da AIM, prevede l’elaborazione di un modello di esplorazione e autovalutazione delle competenze trasversali, attraverso la metodologia dell’educazione non formale, per sostenere la loro realizzazione.

Il multiplier event a Bruxelles costituirà un’occasione per parlare delle attività realizzate negli ultimi due anni dalle associazioni partner con gli stakeholders e condividere i loro frutti con chi intendesse utilizzare in futuro i modelli elaborati. I due eventi hanno il fine di rendere il più possibile fruibile il prodotto del lavoro svolto all’interno del progetto.

In particolare, sarà così delineato il programma dell’evento: dopo l’accoglienza dei partecipanti, a partire dalle ore 18, il Presidente dell’ente organizzatore dell’evento AIM – International Movement Enrico Maria Borrelli presenterà l’associazione e le sue attività e offrirà una panoramica generale sul progetto. A seguire, Guido Spaccaforno dedicherà un focus particolare all’Output 2, illustrando agli esponenti di associazioni locali, Youth Workers, educatori, insegnanti e cittadini interessati gli strumenti di autovalutazione realizzati e il loro possibile impiego. I partecipanti potranno intervenire, confrontandosi sulle attività e dati presentati e condividendo buone pratiche locali, nazionali ed europee. L’evento si concluderà con un aperitivo finale.

Advertising
Advertising
Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi, 12 Febbraio 2025: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

2 ore ago

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

19 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

1 giorno ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

1 giorno ago