Attualità

Zona arancione: da domenica 5 Regioni passeranno in questa fascia.

Presto una nuova ordinanza che andrà in vigore dal 10 Gennaio. Le Regioni Calabria, Sicilia, Veneto, Emilia-Romagna e Lombardia passeranno in “zona arancione”

Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, dovrebbe firmare in serata una nuova ordinanza che andrà in vigore a partire da domenica 10 Gennaio. I dati attualmente disponibili sull’andamento della pandemia in Italia non sono confortanti, pertanto passeranno in zona arancione la Sicilia, la Calabria, il Veneto, L’Emilia-Romagna e la Lombardia.

Advertising
Advertising

L’ISS (Istituto Superiore di Sanità) fotografa una situazione in rapido deterioramento: sono 12 le Regioni a rischio questa settimana, mentre la scorsa settimana non ce n’era nemmeno una. I dati del monitoraggio relativo alla settimana 28/12/2020-3/1/2021 parlano chiaro: l’indice Rt ha raggiunto valori di guardia in circa 10 Regioni. Nelle cinque già citate supera abbondantemente il valore di 1. Da cui la decisione di far passare tali regioni in zona arancione.

Il rapporto conclude come segue: “Complessivamente, l’incidenza in Italia rimane ancora molto elevata e l’impatto dell’epidemia è ancora sostenuto nella maggior parte del Paese. Il valore è ancora lontano da livelli (50 casi per 100.000 in sette giorni) che permetterebbero il completo ripristino sull’intero territorio nazionale dell’identificazione dei casi e tracciamento dei loro contatti. Tale situazione conferma la necessità di mantenere nel tempo la linea di rigore delle misure di mitigazione adottate nel periodo delle festività natalizie.

Situazione regione per regione

Al momento l’indice Rt ha raggiunto valori elevati in tutte le regioni. Con ogni probabilità è destinato ad aumentare ancora, a causa ddi pranzi e cenoni natalizi conclusi appena una settimana fa. Ad ogni modo, il quadro è il seguente: Abruzzo 0.9, Basilicata 0.83, Calabria 1.14, Campania 0.83, Emilia Romagna 1.05, Friuli Venezia Giulia 0.91, Lazio 0.98, Liguria 1.02, Lombardia 1.27, Marche 0.93, Molise 1.27, Provincia di Bolzano 0.81, Piemonte 0.95, Provincia di Trento 0.85, Puglia 1, Sardegna 1.02, Sicilia 1.04, Toscana 0.9, Umbria 1.01, Valle d’Aosta 1.07, Veneto 0.97.

Advertising
Advertising

Non è da escludere quindi che altre regioni possano passare a breve in zona arancione. Molto dipenderà anche dalla pressione sul sistema sanitario, un parametro che mostra forti variazioni da una Regione all’altra. Intanto, anche dall’altra parte del mondo si assiste ad un ritorno di fiamma dei contagi: nella Cina che sembrava aver sconfitto definitivamente il Covid, la provincia dello Hebei è sotto attenta osservazione.

Luigi Rescigno

Classe '90 e scienziato ambientale. Ho conseguito la laurea magistrale in Scienze Ambientali presso l'Università degli Studi di Salerno. Collaboratore di "A2C - Consulenza Tecnica Specialistica" e appassionato - fra le varie cose - di politica, ambiente, scienza, tecnologia, società, cultura. "L'ambiente è tutto ciò che ci circonda."

Recent Posts

Positano, sequestrata nota struttura ricettiva: indagini su presunti abusi edilizi in zona vincolata

In data odierna, la Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Salerno ed il…

11 ore ago

Sarno, tenta di rubare uno scooter: 17enne indagato

Il 28 maggio, a Sarno (SA) i Carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R. della Compagnia…

11 ore ago

Salerno capitale del turismo: boom di arrivi nel 2025 tra voli, crociere e prenotazioni record

Salerno si conferma protagonista del turismo nel Sud Italia. Il primo semestre del 2025 ha…

12 ore ago

Pagani, denunciato un ristorante: lavoratori in nero e gravi irregolarità igienico-sanitarie

Controlli serrati a Pagani, dove i Carabinieri del NAS e il personale del Nucleo Ispettorato…

13 ore ago

Tragedia a Nocera Inferiore: 54enne muore dopo un boccone andato di traverso

Tragedia a Nocera Inferiore, dove una donna di 54 anni originaria di Sorrento ha perso…

13 ore ago