Prima Pagina

Amazon Zoox, il nuovo robotaxi a guida autonoma

Amazon Zoox ha rilasciato un nuovo modello di robotaxi: potrà ospitare fino a 4 passeggeri e sarà completamente senza conducente

La startup controllata da Amazon, Zoox, ha annunciato l’uscita di un nuovo robotaxi completamente autonomo. La società controllata da Jeff Bezos, specializzata nella guida autonoma, ha rilasciato questo nuovo modello che presto potrebbe prendere piede all’interno delle strade cittadine. Si tratta di una cabina, simile a quella delle antiche carrozze, con quattro posti a sedere e senza conducente, volante, pedali e qualsiasi altro tipo di controllo. Il mezzo è molto simile all‘Origin di Cruise General Motors ma, a differenza di quest’ultimo, il veicolo di Zoox è lungo 3,63 metri ed è per questo molto più adatto al trasporto cittadino per la capacità di districarsi all’interno delle vie grazie anche alla quattro ruote sterzanti. Infatti, il robotaxi non ha un fronte e un retro ben definiti poiché, grazie appunto alle quattro ruote motrici e sterzanti, può invertire il senso senza necessità di girarsi.

Advertising
Advertising

Nonostante le dimensioni compatte, il nuovo robot di Zoox può raggiungere i 120 Km/h, trasportare quattro persone. L’alimentazione è data da due motori elettrici alimentati da due pacchi di batterie distinti posti sotto i sedili. Le batterie sono in grado di garantire, stando a quanto riportato finora, circa 16 ore di autonomia, un’intera giornata di lavoro. All’interno della cabina ci saranno prese di ricarica per smartphone, un display per monitorare il tragitto, tetto panoramico e ampie vetrate laterali.

Sicurezza prima di tutto

Non solo design innovativo per il nuovo robotaxi di Zoox, anche un’attenzione particolare alla sicurezza. La cabina sarà dotata di airbag, sensori laser, radar, Lidar e telecamere per offrire al mezzo una visione a 270° in tutte le direzioni, per gestire la velocità, calcolare distanza ed evitare pericoli. Sebbene il veicolo non sia ancora pronto alla messa in commercio, la startup prevede di far usufruire il servizio tramite app. Le prime città che vedranno il robotaxi saranno, probabilmente, San Francisco e Las Vegas.

Guido Isacco

Giornalista pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti-Sezione Campania. Appassionato di scienza, arte e attualità. Collaboratore presso ZON.it, per il quale cura principalmente la rubrica HealthZon.

Recent Posts

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi mercoledì 26 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

4 ore ago

Medico di base: cosa dice la nuova legge approvata dalla Camera

Una bella iniziativa, molto intelligente. La Camera ha approvato all'unanimità, con 227 voti a favore,…

5 ore ago

Il Salernitano Antonio Sica vince il “Microfono d’oro”

RTL102.5, vince il “Microfono d’oro”, categoria attualità, con la trasmissione “Protagonisti". Con lui alla conduzione…

5 ore ago

AssociazionixIdee, vince la rete

Il Presidente della Fondazione Cassa Rurale Battipaglia Federico Del Grosso: “Un modello positivo per l’associazionismo…

5 ore ago

Come mantenere la pelle del viso idratata

Avere una pelle idratata significa avere una pelle luminosa e dal tono compatto e uniforme.…

5 ore ago