5G, i Comuni bloccano la rete anche dopo il divieto del governo

I comuni dicono stop al 5G, ma il Decreto Semplificazioni non ammette deroghe. Rischi sui tempi e spese legali per gli annullamenti

Alcuni Comuni continuano a bloccare con apposite ordinanze l’installazione di reti 5G andando contro il Decreto Semplificazioni. Il governo infatti ha posto veto sulla questione impedendo, come si legge all’articolo 38 del decreto, ai sindaci di bloccare l’installazione della quinta generazione di telecomunicazioni.

Advertising
Advertising

Nonostante il decreto due dei sei Comuni di Ischia hanno deliberato lo stop al 5G dopo la pubblicazione del decreto. Allo stesso modo si sono comportati i comuni di San Felice sul Panaro e Medolla, nel Modenese,  Sirolo (Ancona), poi Villa Lagarina, in provincia di Trento, Mercenasco (Ivrea) e La Salle (Valle d’Aosta).

Mentre otto Comuni si sono iscritti al fronte del no al 5G dalla metà di luglio, altri hanno fatto un passo indietro dopo il decreto Semplificazioni, con rischi sui tempi e spese legali per gli annullamenti. È il caso di Vicenza, tra le città più grandi ad aver adottato un’ordinanza per lo stop al 5G, revocata dal sindaco Francesco Rucco il 31 luglio per evitare contenziosi.

Le stime contano che dal 2019 ad oggi sono 450 i Comuni italiani che hanno vietato il 5G. Dunque circa 4,46 milioni di italiani vivono in zone da cui il 5G è stato bandito. Una cifra leggermente inferiore a quella del 15 luglio. A pesare è soprattutto l’uscita di scena di due pesi massimi, per risonanza nazionale e popolazione residente: Vicenza e Messina. Il Veneto, con 74 Comuni contro, è la regione in cui l’opposizione ha attecchito di più in termini di numero di campanili.

Advertising
Advertising
Adelaide Senatore

Studentessa in Scienze Politiche appassionata di giornalismo, musica e letteratura.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

7 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

13 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

13 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

14 ore ago

Minacce e ricatti: 53enne di Scafati nei guai per estorsione e stalking

Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…

14 ore ago