Europa League: ecco tutte le squadre qualificate

Ecco tutte le squadre che, dopo l’ultima giornata della fase a gironi di Europa League, si sono qualificate ai sedicesimi di finale
Gruppo A
Nel gruppo A, al Villarreal già qualificato, si aggiunge l’Astana che, con la vittoria per 0-1 in casa dello Slavia Praga, supera i cechi e vola ai sedicesimi di Europa League.
Villarreal 11 (Qualificata ai sedicesimi)
Astana 10 (Qualificata ai sedicesimi)
Slavia Praga 8
Maccabi Tel Aviv 4
Gruppo B
I giochi nel gruppo B erano già quasi conclusi, infatti Dinamo Kiev e Partizan Belgrado erano già qualificate e la vittoria degli ucraini sui serbi per 4-1 a solo stabilito chi concludesse il girone al primo posto.
Dinamo Kiev 13 (Qualificata ai sedicesimi)
Partizan Belgrado 8 (Qualificata ai sedicesimi)
Young Boys 6
Skenderbeu 5
Gruppo C
Nel gruppo C il Braga, nonostante la sconfitta contro l’Istanbul Basaksehir per 2-1, conclude il girone al primo posto mentre la seconda posizione se la aggiudica il Ludogorets che strappa un punto all’Hoffenheim pareggiando 1-1.
Braga 10 (Qualificata ai sedicesimi)
Ludogorets Razgard 9 (Qualificata ai sedicesimi)
Istanbul Basaksehir 8
Hoffenheim 5
Gruppo D
Nel gruppo del Milan, già ampiamente qualificato e al comando, all’AEK Atene basta uno 0-0 contro l’Austria Vienna per scavalcare gli austriaci e conquistare il secondo posto.
Milan 11 (Qualificata ai sedicesimi)
AEK Atene 8 (Qualificata ai sedicesimi)
Rijeka 7
Austria Vienna 5
Gruppo E
Nel gruppo E, l’Atalanta e il Lione già qualificate, si giocavano la prima posizione in uno scontro diretto. La partita termina 1-0 grazie alla rete di Petagna facendo sì che i bergamaschi concludano primi al di sopra dei francesi.
Atalanta 14 (Qualificata ai sedicesimi)
Lione 11 (Qualificata ai sedicesimi)
Everton 4
Apollon Limassol 3
Gruppo F
Nel gruppo F, la Lokomotiv Mosca, nonostante l’inferiorità numerica, batte lo Zlin 2-0 conquistando il primo posto. La seconda posizione invece viene conquistata dal Copenaghen che vince lo scontro diretto contro lo Sheriff Tiraspol per 2-0.
Lokomotiv Mosca 11 (Qualificata ai sedicesimi)
Copenaghen 9 (Qualificata ai sedicesimi)
Sheriff Tiraspol 9
Zlin 2
Gruppo G
Nel gruppo G, il Viktoria Plzen vince 2-0 contro l’Apoel Beer Sheva e conclude al comando. L’FCSB sciupa la possibilità di arrivare prima e perdendo 2-1 con il Lugano passa ai sedicesimi come seconda.
Viktoria Plzen 12 (Qualificata ai sedicesimi)
FCSB 10 (Qualificata ai sedicesimi)
Lugano 9
Apoel Beer Sheva 4
Gruppo H
Nel gruppo H, l’Arsenal già saldamente al comando, travolge il Bate Borisov 6-0. Il secondo posto lo conquista lo Stella Rossa che supera il Colonia 1-0 salendo a 9 punti.
Arsenal 13 (Qualificata ai sedicesimi)
Stella Rossa 9 (Qualificata ai sedicesimi)
Colonia 6
Bate Borisov 5
Gruppo I
Nel Gruppo I, oltre al Salisburgo saldamente primo, passa ai sedicesimi di Europa League il Marsiglia che strappa uno 0-0 proprio agli austriaci, valido per staccare un pass.
Salisburgo 12 (Qualificata ai sedicesimi)
Marsiglia 8 (Qualificata ai sedicesimi)
Konyaspor 6
Vitoria de Guimaraes 5
Gruppo J
Nel gruppo J, l’Athletic Bilbao vince 2-0 in casa dello Zorya e complice il pareggio per 1-1 dell’Ostersunds già qualificato contro l’Herta Berlino, conclude primo.
Athletic Bilbao 11 (Qualificata ai sedicesimi)
Ostersunds 11 (Qualificata ai sedicesimi)
Zorya 6
Herta Berlino 5
Gruppo K
Nel gruppo della Lazio i giochi sono stati chiusi anticipatamente e i biancocelesti, nonostante la sconfitta contro lo Zulte-Waregem, concludono saldamente primi al di sopra del Nizza, già matematicamente ai sedicesimi, battuto 1-0 dal Vitesse.
Lazio 13 (Qualificata ai sedicesimi)
Nizza 9 (Qualificata ai sedicesimi)
Zulte-Waregem 7
Vitesse 5
Gruppo L
Nel gruppo L mancava solo definire chi, tra Zenit e Real Sociedad, avrebbe passato la fase a gironi da prima. Lo scontro diretto tra le due compagini ha visto trionfare per 3-1 i russi guidati da Roberto Mancini che di conseguenza terminano in testa il proprio gruppo.
Zenit san Pietroburgo 16 (Qualificata ai sedicesimi)
Real Sociedad 12 (Qualificata ai sedicesimi)
Rosenborg 5
Vardar Skopje 1
A tutte le squadre sopracitate vanno aggiunte le 8 eliminate dalla Champions e “retrocesse” in Europa League: Atletico Madrid, Borussia Dortmund, Celtic, CSKA Mosca, Lipsia, Napoli, Spartak Mosca e Sporting Lisbona.
ARTICOLO PRECEDENTE
Europa League, le 3 italiane concludono prime nei rispettivi gruppi
ARTICOLO SUCCESSIVO
Italiane in Europa: il bilancio finale dopo la fase a gironi
Lascia un commento